Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

Almeno 3.500 cadaveri: individuata la fossa comune più grande dello Stato Islamico

Posted on February 24, 2019September 25, 2019 By Centre Kurde Genève

Su terreno agricolo nei pressi della città di Raqqa è stata trovata una fossa comune con almeno 3.500 vittime della milizia terroristica „Stato Islamico ”. Si tratta della fossa comune più grande scoperta fino ora in Siria.

La fossa comune lasciata dalla milizia terroristica „Stato Islamico” in un terreno agricolo nei pressi di Raqqa nel nord della Siria è la più grande scoperta dall’inizio dei lavori di ricostruzione nell’ex capitale del cosiddetto califfato.

Nella scoperta avvenuta a gennaio, i collaboratori del comitato per la ricostruzione ritenevano che contenesse i resti mortali di circa 800 vittime degli jihadisti. Come è emerso ora, in una fossa comune nel villaggio agricolo di al-Fukheikha sarebbero stati sepolti almeno 3.500 cadaveri. La scoperta è il più grande esempio della violenza inflitta alla popolazione durante il dominio del terrore finora individuato. Da quando sono iniziati i lavori di recupero, sono state dissotterrate le spoglie oltre 120 persone.

Potrebbe trattarsi di oltre 4.000 cadaveri

„Queste sono tombe singole, ma dietro di noi, dove ci sono gli alberi, ci sono le fosse comuni di coloro che sono stati giustiziati da Daesh (IS). Si ritiene che lì si trovino dal 2.500 ai 3.000 cadaveri, oltre ai tra 900 e 1.100 cadaveri nelle tombe singole, quindi almeno 3.500 in totale”, ha detto Asaad Mohammad, un assistenza di medicina forense sul posto.

Tre mesi dopo la liberazione di Raqqa nell’ottobre 2017 da parte delle Forze Democratiche Siriane (FDS), il Consiglio Civile della città ha avviato lavori per il recupero dei cadaveri nelle fosse comuni di IS. Finora il Comitato per la Ricostruzione ha recuperato i resti di oltre 3.800 vittime di IS. 560 di questi cadaveri sono stati identificati e consegnati alle famiglie per la sepoltura. I morti non identificati sono stati sepolti dalle autorità religiose.

Prigionieri di IS stranieri spariti ad al-Fukheikha?

La fossa comune ad al-Fukheikha potrebbe contribuire a scoprire il destino di migliaia di persone di cui non si hanno notizie da anni, compresi stranieri fatti prigionieri da IS. Collaboratori del Comitato di Ricostruzione hanno riferito che gli abitanti hanno raccontato di aver visto persone con tute arancioni, l’indumento che molte vittime di IS hanno dovuto indossare per la loro esecuzione. Il giornalista USA James Foley ne indossava una quando venne decapitato dal suo carnefice. Così anche il pilota giordano Maas al-Kassasbeh, che gli islamisti hanno bruciato vivo all’interno di una gabbia.

Analisti USA ritengono che le riprese della morte di James Foley indicano che è stato ucciso nei pressi di Raqqa. Anche Kayla Mueller, un’attivista statunitense per i diritti umani che nel febbraio 2015 ha anche lei perso la vita mentre era prigioniera della milizia jidadista, sarebbe morta nei pressi di Raqqa. Il suo cadavere non è mai stato trovato.

IT

Post navigation

Previous Post: Dossier sur la situation d’Abdullah Öcalan et le mouvement de greve de la faim
Next Post: HDP report on Turkey’s prisons

More Related Articles

Sparatoria nel Campo Hol: Una morta, sette ferite IT
Confermate pene detentive per i giornalisti solidali IT
La politica carceraria dello stato turco: 437 prigioni, 260.000 detenuti IT
La Turchia arresta l’artista curdo iraniana Yelda Abbasi IT
Studentessa di giornalismo incarcerata per offesa al presidente IT
Migliaia di alberi da frutta distrutti per “ragioni di sicurezza” nella regione curda della Turchia IT

Upcoming Events

  • There are no upcoming events.

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Search

Recent Posts

  • Turkish Drone Strike in Kobani Reportedly Kills Nine Civilians, Including Seven Children
  • Report on Human Rights In Turkey / February 2025
  • ISIS(Daeesh) is back in Syria and Kurdistan
  • Apparent war crime committed by Turkish-backed Syrian National Army / HRW
  • THE TURKISH STATE: TARGETING CIVILIANS AND COMMITTING WAR CRIMES

Information

  • Silenced Voices: Human Rights Bulletin for Turkey Septembre 2024
  • The repression against the Kurdish people in Iran
  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse

Archives

Copyright © 2025 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme