Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

2.800 ragazzini dietro le sbarre in Turchia

Posted on November 21, 2017September 26, 2019 By Centre Kurde Genève

Secondo il Rapporto dei Ragazzini Detenuti da parte di CISST/TCPS, sci sono state negli ultimi dici anni 92 denunce contro le torture ed i maltrattamentti nelle carceri giovanili, ma solo in un caso il sospettato è stato ritenuto colpevole e condannato al carcere.

Il 20 novembre, Giornata Internazionale dell’infanzia, L’Associazione della Società Civile nel Sistema di Esecuzione Penale e il Centro per gli Studi sul Carcere di Turchia (TCPS) hanno rilasciato il loro “Rapporto sui Bambini Detenuti” di 111 pagine rivolto alle affermazioni di casi di violenza contro i ragazzini detenuti, alle richieste presentate contro di esse, ai meccanismi di informazione e di monitoraggio e al risultato di queste denunce.

I ragazzini detenuti sono raddoppiati in sette anni

Secondo le statistiche del Ministero della Giustizia, al 7 aprile 2017, in Turchia ci sono 2.800 ragazzini detenuti di età compresa tra i 12 e i 18 anni. 1.778 dei ragazzini detenuti ( 1.715 ragazzi e 63 ragazze) sono stati arrestati e 1.022 di loro (994 ragazzi e 28 ragazze) sono state condannate. Secondo il Rapporto sui Ragazzini Detenuti di ISST/TCPS, il numero dei ragazzini condannati al carcere dal Tribunale minorile e dalla Corte di Assise è raddoppiato negli ultimi sette anni. Mentre ci sono stati 5.728 ragazzii condannati al carcere nel 2009, il dato ha raggiunto i 12.423 nel 2016.

Alle ONG non è permesso di tenere sotto osservazione le carceri
Le organizzazioni hanno sottolineato che da quando alle ONG non è stato permesso di tenere sotto osservazione le carceri attraverso delle visite, il report è stato preparato preparato sulla base didati ottenuti da corrispondenze carcerarie con i detenuti, dalle visite degli avvocati, da ricerche atttraverso la copertura dei media sulle prigioni, o dai casi di violazioni riportate da CISST/TCPS, da altre organizzazioni, da avvocati indipendentinonché al meccanismo di informazione e monitoraggio in merito alle violazioni dei diritti.

Le organizzazioni hanno anche sottolineato che i ministeri hanno affrontato la questione nelle carceri solo in riferimento alla “violenza tra pari”, mentre la violenza tra pari copriva solo una piccolissima parte di tutti i casi di violenza in carcere, come il maltrattamento e la tortura.

Impunità per la tortura ed il maltrattamento
Il rapporto ha richiamato l’attenzione sul fatto che le denunce presentate contro la tortura ed il maltrattamento sono finite senza una punizione e ha informato che negli ultimi 10 anni ci sono state 92 denunce presentate contro la tortura ed il maltrattamento. Tra gli anni 2010-2015 sono state lanciate 64 indagini, 31 delle quali erano state lanciate da una denuncia e 33 erano state lanciate d’ufficio. In queste 64 indagini, procedimenti erano stati avviati nei confronti di 484 persone, ma alla fine sono una persona è stata condannata al carcere.

La maggior parte delle denunce da Sincan
Secondo il rapporto, le denunce di soli 133 ragazzini hanno potuto essere raggiunte durante la raccolta dei dati per il periodo compreso tra novembre 2015 e gi?ugno 2017. Ci sono state 203 denunce presentate da 133 ragazzini, 111 denunce erano correlate alla tortura e al maltrattamento. Le denunce sono state presentate da 15 carceri diversi e il maggior numero delle denunce è stato fatto dal carcere minorile di Sincan.

18 ragazzini sono morti in carcere negli ultimi 8 anni
Il rapporto ha dimostrato che tra il mazro 2009 ed il marzo 2017, 18 ragazzini hanno perso la loro vita dietro le sbarre. 10 di questi 18 ragazzini si trovavano in arresto. Tra il novembre 2015 e il giugno 2017, sei ragazzini hanno perso la vita in cercere. Cinque di questi ragazzini sono morti a causa del fuoco che si è sprigionato nei loro reparti penitenziari.

(AS/DG)

IT

Post navigation

Previous Post: IHD: Negli ultimi nove mesi sono stati commesse più di 15mila violazioni dei diritti umani nelle città kurde
Next Post: 42 kolbars assassinati in 8 mesi nel Kurdistan orientale

More Related Articles

KNK : Fermare i crimini in Turchia! IT
7.000 prigionieri del PKK in sciopero della fame IT
La gente in piazza nonostante gli attacchi della polizia IT
IHD pubblica primo bilancio dopo l’amministrazione forzata IT
Carcere a Van dichiarato progetto pilota IT
Amnesty International pubblica il suo rapporto ‘Sur’ IT

Upcoming Events

  • There are no upcoming events.

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Search

Recent Posts

  • Turkish Drone Strike in Kobani Reportedly Kills Nine Civilians, Including Seven Children
  • Report on Human Rights In Turkey / February 2025
  • ISIS(Daeesh) is back in Syria and Kurdistan
  • Apparent war crime committed by Turkish-backed Syrian National Army / HRW
  • THE TURKISH STATE: TARGETING CIVILIANS AND COMMITTING WAR CRIMES

Information

  • Silenced Voices: Human Rights Bulletin for Turkey Septembre 2024
  • The repression against the Kurdish people in Iran
  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse

Archives

Copyright © 2025 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme