Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

9 ragioni per non essere “colmi di gioia” il 23 aprile

Posted on April 24, 2016September 25, 2019 By admin

La Turchia si è sempre vantata di essere il primo e unico Paese che “regala un giorno di festa ai bambini” e ha evidenziato l’importanza dei bambini. Ma i rapporti sui diritti dei bambini in Turchia non sono così splendidi.Se non vedete o sentite i bambini che lavorano, i bambini che non possono andare a scuola, che subiscono abusi e violenze sessuali, i bambini uccisi dallo Stato e i bambini che annegano nell’Egeo, in effetti potete essere “colmi di gioia il 23 aprile ”, come recita la famosa canzone.

Basta guardare i dati pubblicati dalle organizzazioni per i diritti umani per vedere quanto valgono i diritti dei bambini in Turchia e cosa significa “diritti dei bambini”.

Circa 16 milioni di famiglie in condizioni di povertà sono registrate dall’Istituto Statistico Turco (TÜIK). Il 44.3% delle famiglie in condizioni di povertà hanno bambini. Un bambino su tre in Turchia vive in famiglie in condizioni di povertà estrema. Oltre sette milioni di bambini in povertà non riescono a soddisfare il proprio fabbisogno di proteine con carne, pollo o pesce.

Ci sono almeno 900.000 bambini lavoratori

Secondo i dati TÜIK, una delle questioni più grandi rispetto ai bambini in Turchia è il lavoro minorile. I dati TÜIK del 2012 mostrano che ci sono circa 900 mila bambini lavoratori tra i 6 e i 17 anni. I bambini lavoratori si concentrano nell’industria agricola. Solo il 49.8% dei bambini lavoratori continuano a studiare, il restante 50,2% non lo fa/non può farlo.

Paese più in alto nella graduatoria del divario di opportunità

L’UNICEF ha condotto una ricerca tra i Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione Economica allo Sviluppo (OECD) sulla distribuzione ineguale di opportunità per i bambini. È stata riportata la disparità nel reddito, nell’istruzione, nella soddisfazione della salute e della vita di bambini di diverse classi sociali in 35 Paese. Il divario più grande c’è in Israele, al 35° posto alla fine della graduatoria. La Turchia è appena un posto sopra Israele nel dare pari opportunità e si trova al 34° posto su 35 Paesi.

Tassi più alti di abusi sessuali

Una delle questioni più importanti riguarda gli abusi sessuali nei confronti di bambini. I dati ufficiali mostrano 650 casi di abusi su bambini registrati ogni mese dall’Istituto di Medicina Forense. I dati del Ministero della Giustizia mostrano che in Turchia sono state fatte 40 mila denunce penali per “abusi sessuali su minori” nel 2014. 24,285 di queste sono arrivate a conclusione, tra cui 13,968 con una condanna.

Matrimoni in età infantile in aumento

Le spose bambine continuano a essere una questione importante per la Turchia. Modifiche nel sistema dell’istruzione durante i governi dell’AKP hanno portato a un aumento delle spose bambine. La Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dei Bambini dice che l’età per il matrimonio è 18 anni. 232,000 bambine sono state costretti al matrimonio In Turchia tra il 2010 e il 2015. Si stima che il numero effettivo sia molto più alto perché in matrimoni infantili non vengono registrati.

Uccisi almeno 80 bambini in 8 mesi

I “coprifuoco” nelle città del Kurdistan hanno colpito più duramente i bambini. Il rapporto dell’Associazione per i Diritti Umani dello scorso anno riferisce di almeno 81 bambini uccisi nel conflitto. Secondo la Fondazione per i Diritti Umani della Turchia (TIHV) 78 bambini sono stati uccisi tra l’agosto 2015, quando sono stati proclamati i coprifuoco e l’aprile del 2016.

Una delle aree più problematiche sono le carceri

Un’altra area dove crescono la violenza e gli abusi sessuali che subiscono i bambini sono le carceri. Secondo dati del 2015 del Ministero della Giustizia ci sono 2,302 bambini nelle carceri della Turchia, 661 condannati e 1,641 in attesa del processo. Ci sono 600 neonati che si trovano nelle carceri con le loro mamme. I rapporti riferiscono di 479 detenuti e 92 di loro arrestati solo nel 2015. 38 bambini sono stati torturati durante il fermo e 27 nelle carceri.

91 bambini annegati

Secondo il rapporto UNICEF dell’ottobre 2015 su “Bambini Siriani in Turchia”, ci sono 1,123,180 bambini registrati come profughi in Turchia. 385,000 bambini su 600 mila in età scolastica non possono andare a scuola. 91 sono annegati nelle acque territoriali turche nel 2015.

Viene sottratto il loro diritto all’istruzione

I coprifuoco hanno colpito anche il diritto dei bambini all’istruzione. Perfino in regioni dove i coprifuoco entrano in vigore solo di notte, 325,047 studenti sono stati deprivati del diritto all’istruzione in un totale di 1317 scuole. Migliaia di altri studenti hanno sospeso la loro istruzione perché dovrebbero spostarsi per decine di chilometri ogni giorno per recarsi ogni giorno a studiare in scuole in città diverse.

IT

Post navigation

Previous Post: RELAZIONE SULLA VALUTAZIONE DEI DANNI AL PATRIMONIO CULTURALE DI SUR, DIYARBAKIR
Next Post: Iran: Negli ultimi 12 mesi incarcerati 12.000 curdi

More Related Articles

Non lasciate che i prigionieri malati muoiano! IT
Le donne in prigione stanno affrontando condizioni difficili IT
La gente in piazza nonostante gli attacchi della polizia IT
La distruzione ad Hasankeyf e denuncia penale IT
L’ONU esorta l’Iran a rispettare il diritto di assemblea pacifica IT
Organizzazioni per i diritti umani: La situazione nelle carceri è grave IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme