Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

L’Iran Detiene il Record delle Esecuzioni sui Minori: Rapporto delle Nazioni Unite

Posted on April 13, 2017September 26, 2019 By Centre Kurde Genève

I membri del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite si sono riuniti per discutere la relazione annuale sulle violazioni dei diritti umani nel corso delle 34° sessioni per i diritti umani tenutesi a Ginevra, Svizzera.

Secondo il rapporto, in Iran le esecuzioni vengono effettuate generalmente per crimini ‘minori’ come l’utilizzo di sostanze stupefacenti. “Torture diffuse, prigionia politica, mancanza di garanzie per un giusto processo, persecuzione delle minoranze etniche e religiose, e severe restrizioni alle libertà di espressione, riunione e associazione pacifica continuano ad essere documentate quotidianamente,” viene evidenziato nella relazione.

Nel 2016 il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha chiesto all’Iran di fermare l’esecuzione di minorenni autori di reati documentando cinque casi. La relazione ha inoltre sottolineato che altri due imputati minorenni sono stati giustiziati nel 2017 assicurando all’Iran il ‘record’ delle esecuzioni di minori. Decine di giovani che sono stati arrestati in Iran per reati commessi prima di aver compiuto i 18 anni sono nel braccio della morte nonostante le recenti riforme, ha dichiarato Amnesty International in un rapporto recente.

Si prevede che nei prossimi mesi l’Iran giustizierà altri 78 minorenni autori di reati, che sono stati accusati l’anno scorso. Il rapporto ha anche sollevato preoccupazioni circa l’attuazione della pena di morte negli spazi pubblici, anche di fronte ai bambini.

Sulla base delle osservazioni di Asma Jahangir, relatore speciale sui diritti umani in Iran, nel rapporto si afferma inoltre che le autorità iraniane hanno ordinato amputazioni oppure di accecare detenuti condannati così come frustarli.

Nella relazione viene specificata anche la mancanza di accesso ai servizi legali.

“Giornalisti, artisti, avvocati appartenenti a minoranze etniche, studenti attivisti, difensori dei diritti umani, e difensori delle donne e dei bambini sono tra i soggetti detenuti arbitrariamente, in condizioni miserabili, e spesso senza accesso a un avvocato, ad un adeguato trattamento medico, o alle visite delle famiglie – contrariamente alle stesse leggi iraniane,” si legge nel rapporto.

Un’altra questione all’ordine del giorno è data dalle misure “ingiuste” contro la popolazione non-sciita dell’Iran.

“I cittadini sunniti e musulmani sufi, cristiani, ebrei, baha’i, yarsan, e le comunità religiose di minoranza zoroastriane, subiscono vessazioni da parte dei funzionari governativi e sono condannati in maniera sproporzionata a pene più severe da parte dei giudici rispetto ai membri della maggioranza. I membri della comunità baha’i emergono per il trattamento particolarmente duro.”

IT

Post navigation

Previous Post: Dossier Urgente sullo Sciopero della fame dei Prigionieri Politici
Next Post: IHD : 7,907 rights violations in Kurdish region in 3 months

More Related Articles

ÖGI: 168 giornalisti dietro le sbarre in Turchia IT
Hasankeyf sarà transennata a partire dall’8 ottobre, dice il governatore IT
Bambini di Nusaybin raccontano della tortura da parte dei soldati turchi IT
Un milione di sfollati nella Siria nordorientale, le Nazioni Unite vengono meno alle promesse IT
Amministratore coatto licenzia dozzine di collaboratori IT
Cinque minori di Nusaybin condannati a 175 anni IT

Upcoming Events

  • There are no upcoming events.

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Search

Recent Posts

  • Turkish Drone Strike in Kobani Reportedly Kills Nine Civilians, Including Seven Children
  • Report on Human Rights In Turkey / February 2025
  • ISIS(Daeesh) is back in Syria and Kurdistan
  • Apparent war crime committed by Turkish-backed Syrian National Army / HRW
  • THE TURKISH STATE: TARGETING CIVILIANS AND COMMITTING WAR CRIMES

Information

  • Silenced Voices: Human Rights Bulletin for Turkey Septembre 2024
  • The repression against the Kurdish people in Iran
  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse

Archives

Copyright © 2025 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme