Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

A Diyarbakir i Giardini di Hevsel patrimonio Unesco trasformati in una zona di estrazione di sabbia e di scavi

Posted on May 10, 2017September 26, 2019 By Centre Kurde Genève

Hevsel è sottoposta ad una terribile minaccia con numerose cave di sabbia su di essa, scavi e laghi artificiali. Inseriti nella lista del patrimonio culturale mondiale dell’Unesco, i Giardini di Hevsel e la Valle del Tigri, i quali erano stati dichiarati “zona speciale per la ricreazione” sono stati circondati da pietre e da cave di sabbia. Questa non è la prima volta che i Giardini di Hevsel hanno affrontato molti saccheggi fino ad oggi.

Mentre è diventata una zona concreta per la costruzione di cave di sabbia sotto il nome di “urbanizzazione”, la Valle del Tigri è anch’essa vittima delle cave di sabbia e la vita del fiume Tigri è giunta alla fine a causa dei rifiuti. Anche i rifiuti liquidi delle aree industriali vengono versati nel fiume. Le acque reflue del distretto di Sur scorrono verso il fiume Tigri.

Sui Giardini di Hevsel situati sulle rotte migratorie degli uccelli, che ospitano 184 specie di uccelli e decine di specie endemiche e centinaia di microrganismi, era stata programmata la costruzione di tre centrali idroelettriche con il nome di Progetto della Valle del Tigri. Il progetto è stato cancellato a causa delle reazioni della società civile. Il governo poi ha cominciato uno studio “non un terreno coltivabile” e ha continuato a saccheggiarlo.

Quando questo metodo non ha funzionato, quest’area è stata dichiarata area di progetto speciale. Come primo passo sono state realizzate costruzioni e strade a Kirklardagi e lavori ecologici sono stati avviati nel giardino. Due arcate dello storico Ponte dei Dieci Archi (o ponte del Tigri) sono stati riempiti con gli scavi e posti in uso per le imprese commerciali. A causa delle reazioni, sono stati rimossi due scavi oftalmici, ma le centinaia di metri di riempimento sono rimasti negli archi.

Hevsel è uno spazio pubblico
L’ecologista Güner Yalinç ha sottolineato che Hevsel è uno spazio pubblico e non dovrebbe essere saccheggiato, il capitalismo vuole esistere convincendo che vivere insieme è impossibile. Güner ha dichiarato che la gente che non combatte i problemi dell’irrigazione e dell’agricoltura industriale è costretta a prendere denaro di espropriazione del capitale, ed ha aggiunto” Così, un terreno che è stato smobilitato verrà saccheggiato per essere consegnato al capitale. Tuttavia Hevsel è uno spazio pubblico. È stato accettato nell’elenco provvisorio dei siti del Patrimonio mondiale dell’Unesco insieme alle mura perchè ha il potenziale di creare una città. Nemmeno l’Unesco lo protegge. È un luogo importante per la popolazione e per il mondo.”

IT

Post navigation

Previous Post: Rapporto di IHD: 7.907 violazioni dei diritti della regione curda in 3 mesi
Next Post: Death sentence for Rojava Kurd in Iran

More Related Articles

Attacco a prigionieri: 40 feriti IT
L’ esercito turco impedisce agli agricoltori di lavorare nelle loro terre IT
KNK : Fermare i crimini in Turchia! IT
Violenza contro prigioniere a Van IT
La Turchia arresta l’artista curdo iraniana Yelda Abbasi IT
Seconda udienza per 17 bambini a Nusaybin IT

Upcoming Events

  • There are no upcoming events.

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Search

Recent Posts

  • Turkish Drone Strike in Kobani Reportedly Kills Nine Civilians, Including Seven Children
  • Report on Human Rights In Turkey / February 2025
  • ISIS(Daeesh) is back in Syria and Kurdistan
  • Apparent war crime committed by Turkish-backed Syrian National Army / HRW
  • THE TURKISH STATE: TARGETING CIVILIANS AND COMMITTING WAR CRIMES

Information

  • Silenced Voices: Human Rights Bulletin for Turkey Septembre 2024
  • The repression against the Kurdish people in Iran
  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse

Archives

Copyright © 2025 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme