Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Grande investimento dell’AKP a Diyarbakir, completato il carcere chiuso di tipo T1

Posted on October 21, 2017September 26, 2019 By admin

Il secondo più grande carcere in Turchia dopo il carcere di Silivri entrerà in servizio nei prossimi giorni insieme al carcere di alta sicurezza di tipo E e tipo D. Il carcere chiuso di tipo D a Diyarbakir che è il secondo più grande in Turchia dopo il carcere di Silivri è stato completato.

Il complesso carcerario con una capacità di 2080 persone comprende sezioni per donne e prigioni per ragazzini e sarà consegnato al Ministero della Giustizia nei prossimi giorni. Alcune celle nel carcere hanno porte e muri a prova di rumore. Unitamente al T1 il programma del Ministero della Giustizia prevede un altro carcere a Diyarbakir denominato T”.

Il secondo più grande carcere in Turchia dopo il carcere di Silviri, il carcere T1 di Diyarbakir entrerà in servizio nei prossimi giorni insieme al carcere di massima sicurezza di tipo E e tipo D. La costruzione del carcere chiuso di tipo T1 costruito su ordine del primo ministro di allora Erdogan è stato completato. La prigione è costruita su 413 decari di terreno.

Il carcere T1 è programmato per essere consegnato al Ministero della Giustizia prima della fine dell’anno. Il carcere comprende due blocchi carcerari con una capacità di 630 persone, un blocco per le donne con una capacità di 280 persone e un blocco per i ragazzi con una capacità di 280 e un carcere a cielo aperto con una capacità di 280 persone.

Il secondo carcere T2 annunciato sul sito del Ministero
Il sito ufficiale del Ministero della Giustizia comprende informazioni sulla carceri in Turchia, dove si trovano, e la capacita che possiedono. Informazioni sul carcere T1 possono essere trovate sul sito, e secondo il sito il carcere T1 ha una retina biometrica, porte sensibili utilizzate per le perquisizioni in entrata e uscita e scanner a raggi x. Il sito del ministero ha anche un annuncio su n secondo progetto carcerario chiamato T”.

Quale è lo scopo di queste celle?
Fotografie del completato carcere chiuso T1 a Diyarbakir mostrano un carcere completato con un minore lavoro perso, come istallazioni elettriche e mobili. Ci sono prigioni per donne e ragazzini e sezioni per 1, 3 e 8 persone, e ci sono celle a prova di rumore. In queste celle non ci sono letti e solo un solo bagno alla turca.

Erdogan aveva fatto l’annuncio
Il primo ministro di allora Recep Tayyip Erdogan aveva annunciato la demolizione del carcere chiuso di tipo E associato alla resistenza contro il colpo di stato del 12 settembre e la costruzione di un nuovo carcere in una manifestazione nella piazza della stazione a Diyarbakir il 3 settembre. Le parole di Erodan erano state: ” Oh se questo carcere di Diyarbakir potesse parlare su cosa era successo dopo il colpo di stato del 12 settembre. Se le mura della sezione n°5 potessero parlare e raccontare delle torture all’interno. Stiamo chiudendo il carcere di Diyarbakir. Costruiremo un nuovo carcere il più presto possibile, e demoliremo l’infame carcere non appena è stata completato. Non vogliamo che questo posto ci ricordi costantemente il 12 settembre. “

IT

Post navigation

Previous Post: Detenuto malato: Siamo soggetti a pratiche disumane
Next Post: La parola “curdo” già basta

More Related Articles

La TV di stato turca vieta 208 canzoni IT
Della lotta dal basso per i diritti delle e dei profugh* IT
IHD: L’esercito turco ha giustiziato 4 persone ad Erzurum IT
HRW: La Turchia non registra più i richiedenti asilo siriani IT
Acque di scarico inviate dalla Turchia a Girê Spî IT
IHD pubblica primo bilancio dopo l’amministrazione forzata IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme