Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Il muro di confine distrugge spazio vitale

Posted on August 9, 2019September 25, 2019 By admin

Cinque anni fa è iniziata la costruzione del muro tra la parte del Kurdistan sotto occupazione turca e il Rojava. Le conseguenze del muro per la gente della regione sono drammatiche.Nel 2013 è iniziata la costruzione del muro sul confine turco tra il Kurdistan del nord e il Rojava.

Da allora lo Stato turco continua comminare sempre nuove sanzioni contro gli abitanti della regione di confine. Lo scorso anno è stato eretto un ulteriore muro alto tre metri dove il confine passa lungo due città capoluogo di Mêrdîn (Mardin). Tra i due muri sono state costruite torri di guardia e una strada di sicurezza. Il secondo anello di muro arriva fin dentro i campi degli abitanti e viene ulteriormente allargato da una strada. Accanto alla strada sono stati dislocati blocchi di filo spinato della NATO, facendo in modo che i campi sono praticamente inutilizzabili. Uno dei villaggi le cui case sono a soli cinque passi dal muro è Durakbasi. Gli abitanti del villaggio hanno perso il loro campi. A causa della zona di sicurezza non c’è più la possibilità di far pascolare il bestiame.

Filo spinato della NATO al confine elettrificato

Lo spazio vitale della popolazione del villaggio viene sempre più limitato dalla costruzione sempre più massiccia delle installazioni del confine. Vengono costruite ulteriori trincee e tunnel. Ora la popolazione afferma che il filo spinato militare (con lame) verrà elettrificato.

Governatore vieta agricoltura nei pressi del confine

Da ultimo il governatore di Mardin per „motivi di sicurezza“ ha fatto vietare qualsiasi attività agricola lungo il confine. Intanto terreni agricoli sono stati occupati dall’esercito. Gli agricoltori sono costretti a far pascolare il bestiame su terreni minati.

Gli abitanti del villaggio riferiscono che le torri di guardia vengono costantemente ampliate e che sono in movimento sempre più veicoli corazzati, in particolare nella zona tra i muri.

IT

Post navigation

Previous Post: IHD:Constitutional Court’s Judgment on Academics for Peace
Next Post: 127 colpi di artiglieria pesante colpiscono villaggi di Afrin

More Related Articles

L’esercito turco usa bombe a grappolo a nella regione di Bradost IT
1300 kolbar circondati dalle forze del regime iraniano IT
Prigionieri politici avviano uno sciopero della fame contro le violazioni dei diritti IT
Accademici per la Pace assolti in Turchia IT
Coordinamento di Hasankeyf: 100 mila persone dovranno migrare IT
Studentessa di giornalismo incarcerata per offesa al presidente IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme