Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Si vuole far sommergere da una diga un insediamento antico di 10.000 anni

Posted on September 28, 2019October 3, 2019 By admin

Un insediamento antico di 10.000 anni scoperto da poco dovrà essere sommerso nel bacino della diga di Ambar.La Mesopotamia è uno dei luoghi al mondo dove ha avuto inizio la rivoluzione neolitica. In particolare in Alta Mesopotamia si trovano di continuo luoghi che rappresentano fonti irripetibili rispetto al tempo in cui ha avuto inizio la sedentarizzazione dell’uomo.

In particolare in Kurdistan del nord questi insediamenti sono continuamente minacciati dallo Stato turco. Così un insediamento del neolitico appena scoperto nei pressi del villaggio di Ambar, come l’antichissima città di Heşkîf (Hasankeyf) o l’importante metropoli greco/romana di Samosata, dovrà sparire per sempre nelle acque della diga. La diga di Ambar, che accumulerà le acque del Tigri, è parte del progetto di dighe GAP che serve soprattutto a scopi militari. Da cinque anni la diga di Ambar è in costruzione e minaccia di ingoiare molti villaggi, insediamenti e superfici agricole. Ora in tre punti nel villaggio di Ambar sono in corso scavi di salvataggio per documentare l’insediamento neolitico il più rapidamente possibile.

Gli scavi avvengono in sordina

Gli scavi sono iniziati un anno fa e si svolgono in sordina. Il Ministero per la Cultura e il Turismo ha messo in guardia gli archeologi: „In nesso caso dovete dare alla stampa informazioni su ritrovamenti importanti senza autorizzazione.“

I reperti vengono allontanati in fretta

Sulle colline Girê Fila e Girê Hacî sono stati trovati resti umani e molti oggetti importanti. Tra l’altro una grande quantità di ceramiche, punte di frecce e figure, tra loro una figura antropomorfa con copricapo sono stati portati via in fretta e furia.

Le ossa sono in na scuola

Mentre da un lato oggetti ritrovati sono stati portati in un luogo sconosciuto, i resti umani sono conservati in una scuola nel villaggio di Ambar.

Diga chiusa

Dato che i lavori di costruzione della diga di Ambar sono conclusi e la si vuole riempire, gli scavi sono stati condotti in gran fretta.

Insediamento antico di 10.000 anni

Gli scavi vengono condotti sotto la supervisione scientifica della decana della facoltà di archeologia dell’università di Kocaeli, Prof. Dr. Ayşe Tuğba Ökse. Dichiara che tutto indica che si tratta di un sito del neolitico. Riferisce di non poter dare alcuna informazione sui ritrovamenti, che tutti e tre gli insediamenti hanno tra i 10.000 e i 9.000 anni e sono stati abbandonati circa 7.000 anni fa. Nel Medioevo ci sarebbe stata un nuova colonizzazione delle colline.

Scoperto cimitero cristiano

Su una collina ai margini del villaggio di Ambar è stato trovato un cimitero cristiano di 500 anni fa, che alla fine del Medioevo è stato trasformato in un cimitero musulmano.

Direttore degli scavi non da informazioni

Il direttore degli scavi, Dr. Aytaç Çoşkun, della facoltà di archeologia dell’università Dicle non fornisce commenti sui risultati degli scavi.

IT

Post navigation

Previous Post: Afrin people reject Russian aid: We want our homeland, not alms
Next Post: Saturday Mothers remember disappeared student

More Related Articles

Mettete queste foto nel museo della vergogna! IT
Grande investimento dell’AKP a Diyarbakir, completato il carcere chiuso di tipo T1 IT
Attacco della polizia contro le proteste a Istanbul IT
Pene detentive per sostegno al PJAK in Iran IT
ÖGI: il rapporto sulla violazione dei media in turchia IT
Si parla di nuovo della diga di Ilisu – ma la distruzione va avanti IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme