Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

TIHV: Il coprifuoco ha interessato 1.5 milioni di persone

Posted on June 3, 2017September 26, 2019 By admin

Secondo il centro di documentazione della Fondazione dei Diritti Umani di Turchia (THIV), almeno 218 coprifuochi sono stati dichiarati in 10 province e 43 distretti da quando il primo coprifuoco è entrato in vigore il 16 agosto 2015.

THIV nel suo rapporto rilasciato il 1 giugno ha elencato le province e i distretti in cui il coprifuoco è stato proclamato tra il 16.08.2015 – 01.06.2017 come segue:

Diyarbakir (127 volte)
Mardin (32 volte)
Hakkari (20 volte)
Sirnak (13 volte)
Bitlis (8 volte)
Batman (3 volte)
Mus (4 volte)
Bingöl (5 volte)
Dersim (5 volte)
Elazig (1 volte)

Secondo il rapporto almeno 218 coprifuochi temporanei e indefiniti sono stati dichiarati in 10 province e in 43 distretti. Secondo il censimento del 2014 che ha avuto luogo prima dell’inizio del coprifuoco, almeno 1.8009.000 che vivono in queste località sono state interessate in particolare dalla violazione del diritto alla vita e alla salute e sono state colpite dal coprifuoco.

Il coprifuoco, entrato in vigore a partire dal 30 maggio è ancora in vigore in 10 villaggi nel distretto di Lice, in 21 villaggi nel distretto di Hani e in 10 villaggi nel distretto di Dicle di Diyarbakir. Bianet

IT

Post navigation

Previous Post: Report di Amnesty International sullo stato d’emergenza: i licenziamenti sono arbitrari e politici
Next Post: UN Commissioner: Turkey hinders our investigations in the South East

More Related Articles

Distruggendo i siti antichi di Hasankeyf l’AKP non è diverso da ISIS IT
Arrestati tre musicisti curdi IT
I medici: La soglia critica è stata superata dagli scioperanti della fame nelle carceri IT
Fermiamo il terrorismo di stato turco contro giornalisti e bambini IT
La gente in piazza nonostante gli attacchi della polizia IT
KNK : Fermare i crimini in Turchia! IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Regarding Turkish State’s and Iraq’s attacks to Maxmur Refugee Camp
  • Istanbul murder of street musician racially motivated, says Kurdish politician
  • (no title)
  • International groups demand release of Kurdish journalists, lawyers, party officials
  • HRW calls on Turkey to free, end harassment of journalists, party officials, lawyers

Search

September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Jun    

Information

  • Del Ponte: Nessun dialogo, ma tradimento e crimini di guerra
  • Cambiamento demografico da parte dello stato turco nella Siria Nord-Orientale
  • Rapporto sull’uso di armi chimiche da parte delle forze armate turche nella Siria settentrionale
  • Appello urgente per i profughi in Siria
  • Carcere a Van dichiarato progetto pilota

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme