Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

Çevirmen:Violazioni dei diritti dei prigionieri che hanno fatto lo sciopero della fame

Posted on June 2, 2019September 26, 2019 By admin

Dopo la fine dello sciopero della fame nelle carceri, continuano ad essere all’ordine del giorno molte violazioni di diritti relative alle cure mediche dei prigionieri.

Molti prigionieri che sono stati per un lungo periodo in sciopero della fame e sono in cattive condizioni sono stati portati in ospedale troppo tardi, mentre altri vengono rimandati in carcere perché rifiutano di essere visitati in manette.

La dirigente dell’Associazione per i Diritti Umani (IHD) Nuray Çevirmen ha parlato con ANF delle violazioni di diritti in atto.

Çevirmen ha detto che migliaia di persone sono state in sciopero della fame in 90 carceri e che quando si è trattato di portarle in ospedale, le cose non sono andate come avrebbero dovuto. Molti prigionieri, ha detto, sono stati ammanettati non solo nel percorso verso l’ospedale, ma anche mentre vengono visitati dai medici.

Ha citato l’esempio di un “prigioniero a Siverek che era ammanettato mentre veniva fatto il prelievo per le analisi del sangue. Il prigioniero è svenuto e dato che aveva le mani legate dietro la schiena è stato dimesso dall’ospedale e riportato in carcere con tre punti sulla testa.”

Notando che i prigioneri che sono stati in sciopero della per molto tempo hanno avuto dolori agli organi, problemi intestinali, sanguinamenti e perdita della vista, Çevirmen ha detto che gli sono state fatte solo le analisi del sangue.

L’Ordine dei Medici Turco (TTB) ha fatto il suo lavoro, ma, dice Çevirmen, non ha mostrato la necessaria sensibilità.

Triplo Protocollo

Çevirmen ha detto che molte strutture non sono pronte ad affrontare questo tipo di processo e che molte complicazioni per quanto riguarda la salute dei prigionieri sono causate da quello che viene chiamato triplo protocollo. “Per esempio, – ha detto – la/il prigionier* viene portat* fuori dal carcere per gli esami, ma la gendarmeria la/lo ammanetta e quando va in ospedale non le/gli vengono forniti cure ed esami adeguati. In aggiunta i medici non hanno sufficienti conoscenze e strumenti per affrontare le conseguenze dello sciopero della fame, così avremmo sperato che il Ministero della Sanità fosse in grado di lavorare in modo complessivo e di avere uno scambio di opinioni con il TTB in modo da poter introdurre un sistema di intervento appropriato. Sfortunatamente questo non è successo.”

Çevirmen ha evidenziato che il ritorno delle e degli scioperanti in carcere senza esami adeguati causerà grandi problemi in futuro. Ha citato il caso di due prigioniere ad Antalya e l’imposizione di visite in manette nel carcere di Amasya e la mancanza di ricoveri nel carcere di Bakırköy.”

L’IHD sta monitorando il processo post-sciopero della fame

Çevirmen ha aggiunto: “L’IHD ha monitorato tutto il processo fin dall’inizio del processo di sciopero della fame e ha riferito della situazione in diversi rapporti. Dopo la fine dello sciopero della fame, stiamo lavorando all’individuazione di violazioni di diritti. Per quanto riguarda l’accesso alla salute, stiamo lavorando in modo coordinato con il TTB. Abbiamo creato un tavolo di crisi con avvocati, professionisti della sanità, attivisti per i diritti umani.”

IT

Post navigation

Previous Post: La commission européenne déplore la forte régression des droits humains en Turquie
Next Post: IHD: Violations of rights of prisoners who were on hunger strike

More Related Articles

IHD: 1.552 persone sono morte nella regione curda durante quest’ ultimo anno IT
Report di Amnesty International sullo stato d’emergenza: i licenziamenti sono arbitrari e politici IT
TIHV: Il coprifuoco ha interessato 1.5 milioni di persone IT
Acqua come arma IT
Associazione degli editori turchi: Chiuse 30 case editrici IT
328 curdi iraniani giustiziati durante il mandato di Rouhani IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Regarding Turkish State’s and Iraq’s attacks to Maxmur Refugee Camp
  • Istanbul murder of street musician racially motivated, says Kurdish politician
  • (no title)
  • International groups demand release of Kurdish journalists, lawyers, party officials
  • HRW calls on Turkey to free, end harassment of journalists, party officials, lawyers

Search

October 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Jun    

Information

  • Del Ponte: Nessun dialogo, ma tradimento e crimini di guerra
  • Cambiamento demografico da parte dello stato turco nella Siria Nord-Orientale
  • Rapporto sull’uso di armi chimiche da parte delle forze armate turche nella Siria settentrionale
  • Appello urgente per i profughi in Siria
  • Carcere a Van dichiarato progetto pilota

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme