Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

Coordinamento di Hasankeyf: 100 mila persone dovranno migrare

Posted on September 3, 2019September 25, 2019 By admin

100.000 persone dovranno migrare a causa della costruzione della diga di Ilisu e della sommersione del sito vecchio di 12.000 anni di Hasankeyf e del bacino del fiume Tigri.Un nuovo rapporto sulle conseguenze dell’inondazione di Hasankeyf da parte della diga di Ilisu, è stato preparato dal Coordinamento di Hasankeyf in vista della Giornata globale di azione del 14 settembre.

Il rapporto di 54 pagine intitolato “Impatti sociali e migrazioni” afferma che 100.000 persone dovranno emigrare a causa della costruzione della diga di Ilisu e dell’inondazione del sito vecchio di 12.000 anni e della sponda del fiume Tigri.

Il Coordinamento per Hasankeyf ha reiterato il suo appello per una Giornata mondiale di iniziativa per il 14 settembre dichiarando che “non è troppo tardi per salvare Hasankeyf.

Il rapporto sottolinea che quando la diga di Ilisu sarà completamente riempita, i 136 km di alveo del fiume Tigri saranno compresi nella riserva, e i 400 km di alveo del fiume insieme agli affluenti del Tigri saranno inghiottiti dalle acque della diga.

Il rapporto afferma che la violazione dei diritti e la spirale di violenza del progetto sono stati accelerati nell’ultimo periodo approssimandosi al riempimento del bacino idrico, e ha aggiunto che la situazione assomiglia all’evacuazione forzata dei dei villaggi da parte dei militari durante gli anni ’90.

Infatti il rapporto cita anche i problemi dell’espropriazione delle proprietà delle persone che saranno inondate dalla diga di Ilisu. I costi di espropriazione sono insufficienti ed i cittadini si trovano davanti alla scelta della migrazione in un nuovo insediamento o di un insediamento in un altra regione.

La maggior parte di coloro che sono migrati in un nuovo insediamento stanno affrontando la disoccupazione, afferma il rapporto.

Il Consorzio o DSI non hanno contattato le municipalità per risolvere i problemi di coloro che sono migrati e emigreranno in città come Batman e Diyarbakir. Nessun piano è stato preparato in accordo con le municipalità per gestire un tale flusso di persone.”

Un ‘altro tema che è stato sottolineato nel rapporto è che sebbene il costo della diga è stato annunciato in 1,2 miliardi di euro dall’Ente di Stato per i Lavori Idrici, il governo si è finora astenuto finora dal rilasciare una dichiarazione in materia.

Il rapporto ha evidenziato che le istituzioni finanziarie internazionali hanno fornito prestiti alla diga di Ilisu, ma molte società europee hanno fatto un passo indietro grazie alla lotta intrapresa.

IT

Post navigation

Previous Post: La guerre de l’eau menée par la Turquie vise l’agriculture au nord de la Syrie
Next Post: Dossier: Des « administrateurs d’Etat » à nouveau assignés aux municipalités kurdes de Diyarbakir, Mardin et Van

More Related Articles

KNK : Fermare i crimini in Turchia! IT
IHD: Cosa è accaduto nel Kurdistan settentrionale in 9 mesi? IT
IHD: L’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbe esaminare le carceri turche IT
Comitato contro la Tortura visita le carceri turche IT
Dersim sta bruciando IT
L’accademica Şendeniz assolta dopo che la Corte Costituzionale ha decretato la violazione della libertà di espressione degli accademici IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Regarding Turkish State’s and Iraq’s attacks to Maxmur Refugee Camp
  • Istanbul murder of street musician racially motivated, says Kurdish politician
  • (no title)
  • International groups demand release of Kurdish journalists, lawyers, party officials
  • HRW calls on Turkey to free, end harassment of journalists, party officials, lawyers

Search

September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Jun    

Information

  • Del Ponte: Nessun dialogo, ma tradimento e crimini di guerra
  • Cambiamento demografico da parte dello stato turco nella Siria Nord-Orientale
  • Rapporto sull’uso di armi chimiche da parte delle forze armate turche nella Siria settentrionale
  • Appello urgente per i profughi in Siria
  • Carcere a Van dichiarato progetto pilota

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme