Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

L’ONU esorta l’Iran a rispettare il diritto di assemblea pacifica

Posted on January 7, 2018September 26, 2019 By admin

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Zeid bin Ra’ad Zeid al-Hussein, profondamente turbato dalle notizie secondo le quali oltre venti persone (tra cui un ragazzo di 11 anni) sono morte e centinaia sono state arrestate durante la recente ondata di proteste in Iran, ha rilasciato una dichiarazione nella quale esorta le autorità iraniane ad avviare indagini approfondite, indipendenti e imparziali su tutti gli atti di violenza che hanno avuto luogo finora, a garantire che tutte le forze di sicurezza rispondano in modo proporzionato, strettamente necessario e pienamente in linea con il diritto internazionale e a gestire le proteste “con grande cura” onde evitare di fomentare ulteriori violenze e disordini (come, invece, avvenne nel 2009).

Egli ha sottolineato che i cittadini iraniani che scendono in piazza per esprimere pacificamente il loro scontento hanno il diritto di essere ascoltati e che i problemi sollevati dovrebbero essere risolti attraverso il dialogo, nel pieno rispetto della libertà di espressione e del diritto all’assemblea pacifica. Ed ha pertanto invitato le autorità iraniane a rispettare i diritti di tutti i manifestanti e dei detenuti – incluso il loro diritto alla vita, alla sicurezza e alla protezione – e a rimettere in libertà tutti i manifestanti che sono stati arbitrariamente privati della libertà o penalizzati in qualsiasi modo solo per aver espresso le proprie opinioni e protestare in modo pacifico.

Anche il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres – come ha riferito ufficialmente il suo portavoce – si è detto profondamente dispiaciuto per la perdita di vite umane nel corso delle proteste in Iran e ha affermato che bisogna evitare ulteriori violenze . Egli esorta la Repubblica Islamica dell’Iran al rispetto dei diritti di assemblea pacifica e di libertà di espressione e auspica che, da ora in poi ogni manifestazione possa svolgersi in modo pacifico.

Difensori dei diritti umani iraniani: “Sosteniamo le proteste”

Alcuni esuli iraniani, famosi per essere difensori dei diritti umani – Muhamed Ewliyayferd, Mehmud Rehmanîsfahanî (attivista per i diritti dei prigionieri politici), Nesrîn Studa, Muhamed Seyfzade (Premio Nobel per la pace), Sirîn Ebadi e Ebdulkerim Lahici – hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a sostegno delle proteste popolari lanciate in questi giorni in Iran e in Rojhilat Kurdistan (Kurdistan orientale/Kurdistan iraniano) contro la povertà e le politiche oppressive del regime iraniano.

Essi ricordano che il diritto di manifestare è un diritto fondamentale tra i più importanti e chiedono a gran voce l’immediato rilascio incondizionato di tutti i manifestanti arrestati e tuttora detenuti nelle carceri iraniane.

“I cittadini che manifestano nelle strade sono assolutamente pacifiche, ma le forze del regime stanno facendo ricorso alla violenza. Molti manifestanti hanno già perso la vita. Offriamo le nostre condoglianze alle famiglie dei defunti e auguriamo una rapida guarigione a tutti i feriti. Chiediamo la immediata e incondizionata liberazione dei manifestanti arrestati e detenuti.”

IT

Post navigation

Previous Post: FNOM: Arresto del Consiglio della Turkish Medical Association, Anelli: “È come se avessero imprigionato tutti i medici del mondo”
Next Post: Iran: attivisti uccisi in carcere

More Related Articles

Abitanti di un villaggio prigionieri tra trappole esplosive IT
FNOM: Arresto del Consiglio della Turkish Medical Association, Anelli: “È come se avessero imprigionato tutti i medici del mondo” IT
Settimana dei diritti umani: La tortura è stata legittimata in Turchia IT
Ecoattivisti seqeustrati nel Kurdistan iraniano IT
IHD: 47 detenuti malati sono morti in Turchia nel 2016 IT
TIHV: Il coprifuoco ha interessato 1.5 milioni di persone IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme