Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Scoperto cadavere carbonizzato di un regista curdo

Posted on December 9, 2018September 25, 2019 By admin

All’interno del suo veicolo in fiamme venerdì è stato scoperto il cadavere carbonizzato del regista Rahim Zabihi e di suo fratello Kaywan Zabihi. Gli uomini si trovavano sul sedile posteriore e avevano mani e piedi legati

Nella città di Bane (provincia Sine/Sanandaj) del Kurdistan orientale è stato trovato il cadavere carbonizzato del regista e attivista curdo Rahim Zabihi e di suo fratello Kaywan Zabihi. Venerdì passanti hanno trovato il veicolo in fiamme su un pendio e lo hanno spento. Secondo quanto riferisce l’organizzazione per i diritti umani Hengaw, entrambi gli uomini si trovavano sul sedile posteriore dei veicolo e avevano le mani e i piedi legati. A parte l’incendio, il veicolo non mostrerebbe altri danni e non sarebbe stata individuata una terza persona che potrebbe aver guidato il veicolo. Parenti e attivisti sospettano che le circostanze della morte di Rahim e Kaywan Zabihi e il luogo di ritrovamento del veicolo indichino un’esecuzione extragiudiziale da parte di forze della guardia rivoluzionaria paramilitare dell’Iran. Un testimone riferisce di aver osservato forze del regime iraniano presso la casa dei due deceduti poche ore dopo il ritrovamento dei cadaveri.

Il regista lavorata su una documentazione sui Kolber

Rahim Zabihi è noto per i suoi film critici dell’Iran „Hawar“ (Grido d’aiuto) e „Welatê Efsanê“ (Il Paese delle leggende). Quest’ultimo è stato prodotto dalla casa produttrice berlinese Mitosfilm. Da ultimo Zabihi avrebbe lavorato alla documentazione di esecuzioni extragiudiziali di Kolbern (facchini nella zona di confine tra Iran e Iraq). Per questa ragione nelle scorse settimane sarebbe stato convocato diverse volte dai guardiani della rivoluzione, dove evidentemente è stato minacciato dai paramilitari. Secondo quanto riferito da attivisti, si trovava lì anche mercoledì scorso, due giorni prima del ritrovamento del suo cadavere.

Uccisioni mirate di attiviste e attivisti curdi

Nel Rojhilat e in Iran critici del regime e attiviste e attivisti sono continuamente vittima di esecuzioni extragiudiziali da parte dei guardiani della rivoluzione – anche nel confinante Kurdistan del sud. Solo a luglio le forze del regime iraniano nella città di Silêmanî nel Kurdistan del sud hanno ucciso l’attivista per i diritti umani Iqbal Moradi che faceva parte del quadro dirigente della „Organizzazione per i Diritti Umani Kurdistan“. Era noto per il suo sostegno ai parenti dei prigionieri politici e come ex appartenente al Komala dieci anni fa era sopravvissuto a un attentato, sempre eseguito dai Pasdaran. Pochi giorni dopo l’assassinio di Moradi nella capitale iraniana Teheran è stata ritrovava morta l’attivista curda Maryam Faraji (Meryem Ferecî). Il suo cadavere bruciato, come nel caso di Iqbal Moradi, mostrava segni di torture.

IT

Post navigation

Previous Post: Studentessa di giornalismo incarcerata per offesa al presidente
Next Post: 10.000 rights violations in the Kurdistan Region in 10 months

More Related Articles

Muli in stato di fermo rilasciati con la condizionale IT
Forze iraniane uccidono i cavalli dei Kolbar nel Rojhilat IT
HRW: LO STATO TURCO BLOCCA LE INDAGINI SUI MASSACRI VERSO I CURDI IT
Turchia: pesanti violenze in carcere contro giovani e bambini IT
Sparatoria nel Campo Hol: Una morta, sette ferite IT
Van:Pena detentiva per giornalista curdo IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme