Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Dersim sta bruciando

Posted on August 16, 2018September 26, 2019 By admin

Gli incendi boschivi avviati dall’esercito turco dopo le operazioni militari a Dersim, nelle zone dell’altipiano di Bozan, nelle regioni di Zogar, Dereköy, Kozulca, Koçkozulca, Zengi, Degirmendere, Dündül , Geyiksuyu e Alibogazi tra i distretti di Ovacik, Çemisgezek e Hozat si sono già diffusi per migliaia di ettari.

In una dichiarazione scritta, l’Associazione per la conservazione del Munzur (DEDEF), alla quale non è stato permesso di intervenire per cercare di estinguere il fuoco, ha rilasciato un appello all’opinione pubblica.

“Dersim è circondata da quattro montagne, e le quattro montagne sono in fiamme.” L’Associazione per la conservazione del Munzur ha sollecitato ad intervenire, mentre il fuoco si sta diffondendo rapidamente. “Stanno distruggendo i nostri spazi di vita, insieme agli esseri viventi e non viventi.”

Per sensibilizzare, L’associazione ha fatto appello per una iniziativa venerdì alle 19.30 di fronte alla scuola superiore Galatasaray a Beyoglu ad Istanbul.

Appello all’iniziativa per Dersim

Gli incendi boschivi avviati dallo Stato turco nelle zone centrali e rurali di Dersim si sono diffusi con il vento per migliaia di ettari. Diverse ONG e partiti politici hanno protestato contro gli incendi boschivi avviati dallo Stato turco a Dersim e hanno fatto appello agli ambientalisti di proteggere l’ambiente naturale di Dersim. La dichiarazione congiunta sugli incendi boschivi è sottoscritta da 8 ONG e da HDP.

La dichiarazione afferma che gli incendi boschivi avviati dallo Stato turco nelle zone centrali e rurali di Desim si sono diffusi con il vento per migliaia di ettari. La dichiarazione ha anche affermato che molti incendi sono stati posti sotto controllo attraverso l’intervento di volontari, ma dopo un pò si sono diffusi ancora.

I firmatari hanno anche sottolineato che proteggere e migliorare le foreste è anche nella costituzione e hanno evidenziato che gli spazi abitativi vengono ignorati e non protetti.

La dichiarazione recita: “Nonostante tutti gli sforzi della popolazione di Dersim, la zona è ‘soggetta a restrizioni’ e ai volontari è impedito di intervenire negli incendi. Le autorità responsabili dello Stato non lasciano passare la gente, e non fanno nulla per combattere gli incendi.”

La dichiarazione unitaria prosegue: “I nostri spazi abitativi hanno migliaia di creature viventi e non viventi. Le migliori querce del mondo e specie endemiche vengono distrutte. Noi come come rappresentanti delle associazioni di Dersim, i loro membri e gli amici di Dersim siamo risoluti a lottare per proteggere i valori della popolazione di Dersim, la loro cultura, la natura della città, le foreste, gli animali e gli insetti.”

Le associazioni affermano che non è la prima volta che le foreste vengono bruciate a Deraim: “Stiamo chiedendo a tutte le organizzazioni ambientaliste e a tutti gli ecologisti di difendere le foreste che vengono bruciate a Dersim.

Un altro appello è rivolto alla popolazione di Dersim che vive nella diaspora e a tutti gli amici di Dersim e della natura: “Proteggiamo la nostra natura insieme”.

I firmatari sono: Associazione di Ankara delle persone di Dersim, Sede centrale dell’Associazione culturale Pirsultan Abdallah, Associazioni culturali aleviti, Federazione aleviti, IHDBekthasi, Fondazione anatolica Hacibektas, Associazione aleviti democratici Ankara; IHD; sezioni provinciali e distrettuali di IHD, KESK e HDP.

IT

Post navigation

Previous Post: Lo Stato Turco attacca il cimitero di Afrin
Next Post: IHD and TIHV condemn the attack on Saturday Mothers

More Related Articles

La TV di stato turca vieta 208 canzoni IT
IHD: 1.552 persone sono morte nella regione curda durante quest’ ultimo anno IT
Attacco della polizia contro le proteste a Istanbul IT
RELAZIONE SULLA VALUTAZIONE DEI DANNI AL PATRIMONIO CULTURALE DI SUR, DIYARBAKIR IT
Di nuovo isolamento a Imrali IT
Torture in Turchia: Amnesty International chiede osservatori indipendenti per incontrare detenuti IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme