Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

L’AKP sta costruendo nuove prigioni ad Amed

Posted on May 22, 2018September 26, 2019 By admin

Il regime di Erdogan prevede di costruire più prigioni. Lungo la strada di Ergani ad Amed, vicino al carcere di massima sicurezza di tipo D, si sta completando una nuova istituzione penale che è in costruzione da anni.

Il nuovo carcere avrà lo stesso status del carcere di tipo D e, insieme alla Prigione Aperta per donne, bambini e giovani, 2 prigioni T e 2 carceri di massima sicurezza, sarà l’ottava unità carceraria di Amed (Diyarbakir).

Le carceri di Dyarbakir n.°1 e n.°2 tipo T, sono state completate e sono operative da aprile. Ciascuna delle carceri di tipo T completata ha una capacità di 616 detenute e detenuti.

Circa 400 prigionieri e detenuti sono stati inviati dalla prigione di tipo E di Diyarbakir alla prigione di tipo T di recente apertura, mentre i prigionieri nel carcere di tipo T2 saranno prigionieri politici.

La costruzione dell’Istituzione Aperta del Castigo, della Prigione Chiusa Femminile e della Prigione per Bambini e Ragazzi sta per essere conclusa. Si afferma che saranno attive prima di giugno.

La costruzione delle due prigioni di alta sicurezza è sta continuando. I nomi delle prigioni recentemente aperte sono stati elencati sul sito web ufficiale della Direzione Generale di Detenzione Penale.

Una soluzione: più prigioni

Ci sono 3 prigioni a Diyarbakir, tipo E e tipo D oltre a carcere aperto. Negli ultimi anni, a causa del gran numero di arresti, specialmente nelle città curde, i prigionieri di tipo E e di tipo D ad Amed sono aumentati drammaticamente e le prigioni sono effettivamente sovraffollate.

Sovraffollamento e mancanza di spazio significano che un gran numero di prigionieri dormono sul pavimento.

Come soluzione al sovraffollamento, il Ministero della Giustizia ha deciso di trasferire i detenuti in prigioni a centinaia di chilometri di distanza, distruggendo la vita dei prigionieri e delle loro famiglie.

Quattro volte più prigionieri rispetto al 2002

Secondo la Direzione Generale della Detenzione Criminale del Ministero della Giustizia, queste sono le cifre delle carceri: 289 prigioni chiuse, 70 prigioni aperte, 4 istituti di educazione della prima infanzia, 9 prigioni chiuse, 6 prigioni aperte, 7 prigioni chiuse. Ci sono un totale di 385 istituti penitenziari, comprese le istituzioni esecutive.

Alla fine del 2002, quando l’AKP salì al potere, il numero di prigionieri era di 59 mila. Questo numero è aumentato di quattro volte negli ultimi 16 anni e ha raggiunto l’incredibile cifra di 235 mila. E la capacità totale delle carceri esistenti è di 209 mila persone.

IT

Post navigation

Previous Post: L’esercito turco usa bombe a grappolo a nella regione di Bradost
Next Post: IHD rilascia il rapporto sulla violazione dei diritti nelle carceri dell’Anatolia centrale

More Related Articles

Turchia: pesanti violenze in carcere contro giovani e bambini IT
Siti archeologici distrutti da ISIS IT
La diga idroelettrica turca lascerà centinaia senza casa, l’antica città di Hasankeyf sommersa dalle acque IT
Di nuovo un morto nel cantiere per l’aeroporto di Istanbul IT
Petitizione per la cantante curda Hozan Cane e sua figlia incarcerate in Turchia IT
IHD: L’esercito turco ha giustiziato 4 persone ad Erzurum IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme