Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Il massacro silenzioso: 1.923 morti sul lavoro in Turchia nel 2018

Posted on January 5, 2019September 25, 2019 By admin

Il Consiglio per la salute e la sicurezza sul lavoro (ISIG) ha pubblicato la sua relazione del 2018 sulle morti nel posto di lavoro. Il rapporto afferma che nel 2018, un totale di 1.923 lavoratori hanno perso la vita a causa d’incicdenti sul posto di lavoro. Di questi 119 erano donne e 1.804 uomini su 81 province.

Il rapporto sottolinea inoltre che sono morti in totale 67 bambini, di cui 23 all’età di 14 anni e sotto e 44 erano tra i 15 e 17 anni. Il rapporto ha confermato che molti lavoratori sono morti per malattie legate al loro lavoro. “Questa è una prova che le malattie legate al lavoro in Turchia sono invisibili. Tuttavia secondo i dati dell’OIL e dell’OMS, mentre 1 morto è causato da incidente sul posto di lavoro, almeno 6 derivano da malattia del lavoro.”

Ripartizione per settori lavorativi

La distribuzione dei decessi per settori di lavoro è elencata come segue nel rapporto:

457 lavoratori nel settore agricolo-forestale;
438 lavoratori nel settore delle costruzioni stradali;
233 lavoratori nel settore dei trasporti;
118 lavoratori nel commercio, ufficio, istruzione e cinema;
114 lavoratori nell’industria dei metalli;
88 lavoratori nel comune, affari generali;
66 lavoratori nel settore minerario;
63 lavoratori nel settore energetico;
47 lavoratori nel settore alberghiero e dell’intrattenimento;
44 lavoratori nel settore alimentare, industria dello zucchero;
42 lavoratori nel settore della difesa, sicurezza;
36 lavoratori nel settore petrolchimico, pneumatici;
29 lavoratori nei servizi sanitari e sociali;
28 lavoratori nel settore tessile, della pelletteria;
21 lavoratori nel settore del cemento, del suolo e del vetro;
17 lavoratori nell’industria della carta;
16 lavoratori in nave, cantiere navale, mare, industria portuale;
6 lavoratori nel settore della comunicazione;
3 lavoratori nel settore bancario, finanziario e assicurativo;
4 lavoratori in stampa, giornalismo.

Cause

La distribuzione dei decessi legati al lavoro secondo le cause:

408 lavoratori per il traffico, incidenti di servizio;
379 lavoratori per gravi ustioni;
325 lavoratori per caduta dall’alto;
200 lavoratori per infarto, emorragia cerebrale;
113 lavoratori per scosse elettriche;
112 lavoratori per violenza;
82 lavoratori per avvelenamento, annegamento;
73 lavoratori per suicidio;
50 lavoratori per esplosioni, incendi;
40 lavoratori per la caduta di oggetti;
24 lavoratori per tagli, fratture;
117 lavoratori hanno perso la vita per altre cause.

Distribuzione per età
La distribuzione dei decessi legati al lavoro secondo i gruppi di età nel 2018 è come segue:

23 bambini sotto i 14 anni di età,
44 bambini / giovani lavoratori di età compresa tra 15 e 17 anni
285 lavoratori tra 18 e 27 anni,
944 lavoratori di età compresa tra 28 e 50 anni,
371 lavoratori tra 51 e 64 anni,
98 lavoratori di 65 anni e più,
158 lavoratori di età sconosciuta.
110 lavoratori rifugiati / migranti sono morti nel 2018.

Richieste
Nel rapporto, le richieste sono elencate come segue:

Il 98% dei lavoratori morti non erano membri dei sindacati.
Lavorare senza sindacato significa morire. I lavoratori sindacalizzati in Turchia sono licenziati. Lo stato è andato oltre proibendo i comunicati stampa rilasciati dai sindacati, incontri e scioperi nonché il diritto alla contrattazione collettiva.
Su questo punto, la pressione sugli uffici ISIG, rappresentanti dei dipendenti e organizzazioni sindacali in generale dovrebbe finire
I luoghi di lavoro sono fatti per funzionare in modo arbitrario diverso dal lavoro da svolgere. L’orario di lavoro raggiunge 10-12 ore al giorno. Ore straordinarie, indennità, ecc. non sono pagati Le pratiche di schiavitù sono implementate in particolare su lavoro subappaltato e esternalizzato. Tutto il subappalto e il lavoro esternalizzato, sia nel settore privato che in quello pubblico, dovrebbero finire.
Leader, burocrati e politici che sono responsabili per le morti sul lavoro non sono processati. I tribunali non puniscono il responsabile di decessi legati al lavoro e gli autori vengono rilasciati dopo aver pagato multe fino a 24 rate. Leader, burocrati e politici responsabili per i decessi legati al lavoro dovrebbero essere citati in giudizio.
Il silenzio sulle malattie legate al lavoro dovrebbe finire e su questo punto un approccio che aiuta le nostre organizzazioni nella gestione della salute dei lavoratori dovrebbero essere implementate.
Il compito degli ispettori del lavoro che garantiscono la supervisione della vita lavorativa è impedito dal potere politico. Dovrebbe essere assicurato che l’ufficio d’ispettorato sul lavoro diventi un comitato indipendente composto da parti sociali con il comando delle organizzazioni sindacali.
Il salario minimo dovrebbe essere elevato a un livello di vita reale, i licenziamenti dovrebbero finire e la disoccupazione dovrebbe essere prevenuta.
Sebbene nel 2018 sia stato dichiarato “l’anno per combattere il lavoro minorile”, 67 bambini i lavoratori sono morti Su questo punto, il sistema educativo basato dal sistema 4 + 4 + 4 che soddisfa la necessità di manodopera a basso costo dovrebbe essere interrotta e il lavoro minorile dovrebbe essere vietato.
L’età pensionabile dovrebbe essere gradualmente determinata a 65 anni.
Ogni anno 120-130 donne perdono la vita. C’è bisogno di definire un accordo sulla salute delle lavoratrici.
La protezione dei rifugiati / lavoratori migranti che sono privati ??dei diritti fondamentali dovrebbero essere garantiti, come il lavoro, la salute, l’alloggio, i salari, ecc.
IT

Post navigation

Previous Post: I medici: La soglia critica è stata superata dagli scioperanti della fame nelle carceri
Next Post: Arrestati tre musicisti curdi

More Related Articles

L’Iran Detiene il Record delle Esecuzioni sui Minori: Rapporto delle Nazioni Unite IT
IHD pubblica primo bilancio dopo l’amministrazione forzata IT
Il Forum mesopotamico dell’acqua si terrà a Sulaymaniyah la prossima primavera IT
L’AKP sta costruendo nuove prigioni ad Amed IT
ÖGI: 168 giornalisti dietro le sbarre in Turchia IT
Bambini di Nusaybin raccontano della tortura da parte dei soldati turchi IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme