Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

I medici: La soglia critica è stata superata dagli scioperanti della fame nelle carceri

Posted on January 2, 2019September 25, 2019 By admin

Un gruppo di organizzazioni di medici e di ausiliari ha avvertito che la soglia critica è stata superata dagli scioperanti della fame in carcere. La Camera degli ausiliari di Mardin (MTO), la sezione di Mardin del sindacato dei lavoratori della sanità e del sociale (SES) , la Camera dei dentisti di Mardin (MDHO) e la Confederazione dei sindacati dei lavoratori pubblici (KESK) di Mardin Branches hanno rilasciato una dichiarazione relativa agli scioperi della fame in corso.

La dichiarazione, oltre a ricordare che Leyla Güven deputata di HDP di Hakkari è in sciopero della fame da 56 giorni per chiedere la fine dell’isolamento imposto al leader del popolo curdo Abdullah Öcalan, ha anche richiamato l’attenzione sulla situazione di Kadir Karabak e di Esat Naci Yildirim, che sono al loro 108 ° giorno di fast death (morte veloce) nel carcere chiuso di tipo F Van.

I rappresentanti delle istituzioni che hanno rilasciato la dichiarazione si sono riuniti nella conferenza stampa alla sede della KESK di Mardin

Tuncay Gökçen, membro del consiglio direttivo dell’MTO, ha letto la dichiarazione a nome delle organizzazioni.

Osservando che molti prigionieri proseguono con il loro sciopero della fame e che nuovi detenuti si uniscono all’iniziativa ogni settimana, Gökçen ha affermato: “Gli scioperi della fame, che tendono a diffondersi in tutte le prigioni, si sono avvicinati in alcuni luoghi alla soglia della morte . Questa è una questione delicata per i medici la cui priorità è la protezione della vita umana e della dignità. I detenuti e i condannati che hanno fatto lo sciopero della fame a tempo indeterminato hanno bisogno di spiegazioni sui i danni che la fame produce ai corpi e sulle misure da adottare. Abbiamo bisogno di avere il consenso informato da ciascuno di essi, sono necessari interventi supplementari e cure mediche giornaliere. “

Non c’è tempo da perdere

Ricordando lo sciopero della fame e le death fast in carcere negli anni 1996 e 2000, Gökçen ha dichiararo: “I comitati indipendenti da formare nelle camere dei medici dovrebbero adottare le misure necessarie per monitorare gli scioperanti della fame e assicurare il minimo danno durante il loro digiuno. Le organizzazioni per i diritti umani dovrebbero essere consapevoli del fatto che vi possono essere morti in qualsiasi momento poiché la soglia critica è stata superata, noi crediamo, come professionisti della salute “.

Gökçen ha spiegato che il percorso verso la morte negli scioperi della fame è di sofferenza e dolore: “Difficoltà nella respirazione, nausea e vomito, ipersensibilità, ipotensione, impossibilità di movimento, deterioramento rapido del corpo e la morte. Come operatori sanitari ricordiamo la sacralità del diritto alla vita e ci aspettiamo che le autorità, le istituzioni interessate e in particolare il governo intervengano “.

Le richieste dei prigionieri dovrebbero essere garantite

Alla fine della dichiarazione, le organizzazioni hanno chiesto con urgenza che le richieste dei prigionieri fossero prese in considerazione dal Ministero della giustizia. È nostro dovere esigere i necessari negoziati per la fine di questo sciopero della fame condotto dai prigionieri, invitando coloro che sono sensibili all’umanità e alla vita umana, compresi i politici, a fare qualsiasi tentativo per porre fine allo sciopero della fame Abbiamo sottolineato che una delegazione di medici indipendenti dovrebbe essere istituita e dovrebbe essere autorizzata ad entrare nelle carceri il prima possibile. Dobbiamo sapere che la vita è la cosa più essenziale “.

IT

Post navigation

Previous Post: Ecoattivisti seqeustrati nel Kurdistan iraniano
Next Post: Il massacro silenzioso: 1.923 morti sul lavoro in Turchia nel 2018

More Related Articles

7.000 prigionieri del PKK in sciopero della fame IT
A Diyarbakir i Giardini di Hevsel patrimonio Unesco trasformati in una zona di estrazione di sabbia e di scavi IT
Le prigioniere di Elazig attueranno una protesta per le condizioni del carcere IT
Fermiamo il terrorismo di stato turco contro giornalisti e bambini IT
127 colpi di artiglieria pesante colpiscono villaggi di Afrin IT
Amnesty International: La Turchia bombarda indiscriminatamente i civili ad Afrin IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Regarding Turkish State’s and Iraq’s attacks to Maxmur Refugee Camp
  • Istanbul murder of street musician racially motivated, says Kurdish politician
  • (no title)
  • International groups demand release of Kurdish journalists, lawyers, party officials
  • HRW calls on Turkey to free, end harassment of journalists, party officials, lawyers

Search

September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Jun    

Information

  • Del Ponte: Nessun dialogo, ma tradimento e crimini di guerra
  • Cambiamento demografico da parte dello stato turco nella Siria Nord-Orientale
  • Rapporto sull’uso di armi chimiche da parte delle forze armate turche nella Siria settentrionale
  • Appello urgente per i profughi in Siria
  • Carcere a Van dichiarato progetto pilota

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme