Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Petitizione per la cantante curda Hozan Cane e sua figlia incarcerate in Turchia

Posted on September 29, 2019October 3, 2019 By admin

La cantante curda Hozan Cane è stata incarcerata in Turchia più di un anno fa. Anche sua figlia Gönül Dilan Örs è stata incarcerata. Una petizione chiede al governo federale di agire con più decisione per il rilascio delle due donne di Colonia.

La cantante curdo-tedesca Hozan Cane (Saide Inaç) è stata arrestata a Edirne nel giugno 2018 mntre prendeva parte ad una serie di iniziative per HDP. La cantante è stata ritenuta colpevole di appartenenza al PKK e condannata a sei anni e tre mesi di carcere. Anche sua figlia è stata Gönül Dilan Örs è stata arrestata in Turchia il 10 settembre 2019.

Al contrario di altri casi di arresto di cittadini tedeschi in Turchia, il governo federale si è comportato in modo evidentemente modesto nel caso della cantante curda e di sua figlia.

Una petizione è stata lanciata sulla piattaforma online Change.org per Hozan Cane e Gönül Örs, in cui viene chiesto ai politici tedeschi di essere più attivi nei loro sforzi per il rilascio delle due donne.

Il testo della petizione è come segue:

Caro Sig. Frank-Walter Steinmeier,

Cara Sig,ra. Angela Merkel,

Caro Sig.. Heiko Maas,

Cari politici di Germania,

Cari media

Le cittadine tedesche Hozan Cane e Gönül Örs si trovano in detenzione in Turchia. La cantante Hozan Cane è stata condannata a sei anni per presunta promozione di propaganda terrorista. Recentemente anche sua figlia Gönül Örs, direttrice di un’assistenza familiare socio-educativa a Colonia, è stata arrestata. È stata accusata di aver tentato di lasciare la Turchia nonostante un divieto di espatrio.

Entrambe le donne avevano in passato fatto campagna per i diritti dei curdi.Naturalmente cìè il sospetto “che gli arresti siano politicamente motivati” ha dichiarato il portavoce del gruppo parlamentare per i diritti umani della SPD Frank Schwabe.

Durante la detenzione, negli ultimi mesi, la salute di Cane si è deteriorata.

“Se mi avessero dato 100 anni di prigione , ma non incarcerino mia figlia”, lei ha affermato.

Sua figlia Gönül Örs è stata accusata di essere stata presente in una protesta a Colonia nel 2012, i cui si è detto che vi aveva partecipato un raggruppamento del PKK. A causa di questa accusa gli è stato vietato di lasciare il paese.Presumibilmente, si dice che abbia tentato di attraversare il confine e da allora è stata sotto custodia. Precedentemente aveva cercato di mobilitare l’opinione pubblica ed i politici per garantire il rilascio di sua madre.

Finora i politici hanno fatto molto poco per le due cittadine tedesche, anche se avrebbero dovuto dimostrare la loro responsabilità. Casi come quelli di Deniz Yücel e Peter Steudtner hanno mostrato che la pressione può aiutare.

Noi firmatari di questa petizione, stiamo chiedendo ai politici, ai media e all’opinione pubblica di riferire di più su Hozan Cane e Gönül Örs e di prendere posizione per il loro rilascio. Ci sono molte persone detenute ingiustamente in Turchia che hanno bisogno di essere liberate e per cui vale la pena di agire, Hozan Cane e Gönül Örs sono due di loro.

Esse sono cittadine tedesche e quindi i loro casi rientrato nella giurisdizione dei politici tedeschi come Angela Merkel, Frank-Walter Steinmeier e Heiko Maas.

Cari media e politici media, per favore raccontate di più di Gönül Örs e di sua madre Hozan Cane, e intervenite in favore del loro rilascio, per il rispetto dei diritti umani e della libertà di espressione. Non deludete le due cittadine tedesche.

Facciamo pressione finche vengano rilasciate!

Cara Hozan e Gönül, noi non vi dimentichiamo. Nessuno vi dimentica. Resistete.

FreeHozanCanê #FreeGönülÖrs #LärmfürHozanUndGönül #FreeThemAll

IT

Post navigation

Previous Post: Cinque minori di Nusaybin condannati a 175 anni
Next Post: L’annientamento della memoria collettiva e della vita in blocchi di cemento a Diyarbakır

More Related Articles

Attacco della polizia contro le proteste a Istanbul IT
Intervista con il giovane kolber che ha perso le gambe in un’esplosione IT
MEM:Inondazione Disastrosa del Tigri – Causata da una Diga Turca IT
Un milione di cariche esplosive: campo minato Kurdistan IT
Pene detentive per sostegno al PJAK in Iran IT
RSF: La Turchia continua a guidare il declino mondiale della libertà di stampa IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme