Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

Piattaforma delle giornaliste della Mesopotamia: 52 giornaliste arrestate nel 2017 in Turchia

Posted on December 26, 2017September 26, 2019 By Centre Kurde Genève

Secondo un rapporto a cura della Piattaforma delle giornaliste della Mesopotamia, nel 2017 in Turchia 52 giornaliste sono state arrestate e nove di lororo sono state rimandate in carcere. La Piattaforma delle giornaliste della Mesopotamia ha tenuto una conferenza stampa nella sezione di Diyarbakir dell’Associazione dei Diritti Umani (Insan Haklari Dernegi – IHD) per annunciare il loro rapporto sulla violazione dei diritti contro le donne giornaliste nel 2017. La dichiarazione stampa è stata letta dalla portavoce della piattaforma Ayse Güney.

Ayse Güney ha affermato che i decreti di emergenza (KHK) rilasciati dopo la dichiarazione dello stato di emergenza vengono utilizzati come un nuovo meccanismo amministrativo e ha dichiarato che essi vengono utlizzati come strumenti per punire settori della società.

Il rapporto elenca le violazioni dei diritti umani che le donne hanno vissuto nel 2017 come segue:
– Nella Turchia del 2017 dove le politiche oppressive penetrano in ogni aspetto della vita quotidiana, un totale di 52 donne giornaliste sono state arrestate a seguito di irruzioni nelle abitazioni.
– 9 giornaliste sono state arrestate
– 6 giornaliste compresa Nujiyan Erhan sono state uccise in varie date
– Denunce sono sono state presentate contro 26 giornaliste per essere giornaliste o per aver mostrato solidarietà con le giornaliste
– A 6 giornaliste sono state comminate condanne che variano tra 1 15 mesi ed i 7 anni
– 2 giornaliste hanno avuto la loro tessera da giornalista revocata, citando come pretesto lo stato di emergenza
– 10 giornaliste sono state soggette a percosse e a minacce da parte della polizia durante la detenzione e nelle stazioni di polizia
– Giornaliste sono state minacciate e attaccate da uomini

  • 35 mezzi di informazione, compreso il solo quotidiano femminile online Sûjin sono stati chiusi attraverso decreti legge rilasciati nell’arco del 2017
    – Un totale di 25 giornaliste sono state licenziate e molte giornaliste sono state soggette a molestie nei loro luoghi di lavoro
    – Donne che hanno lavorato nei mezzi di informazione che hanno prestato attenzione alle politiche del governo in Turchia, dove la libertà di parola è calpestata, sono state costrette a dimettersi dopo interventi sulle loro pubblicazioni
IT

Post navigation

Previous Post: Prisoners in Tarsus: “We have been tortured with electricity”
Next Post: Con il 10° decreto di emergenza il numero di accademici rimossi sale a 5.822

More Related Articles

L’ONU esorta l’Iran a rispettare il diritto di assemblea pacifica IT
Conseguenze della chiusura dell’Eufrate da parte della Turchia IT
Muli in stato di fermo rilasciati con la condizionale IT
RSF: La Turchia continua a guidare il declino mondiale della libertà di stampa IT
Coordinamento di Hasankeyf: 100 mila persone dovranno migrare IT
Confermate pene detentive per i giornalisti solidali IT

Upcoming Events

  • There are no upcoming events.

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Search

Recent Posts

  • Turkish Drone Strike in Kobani Reportedly Kills Nine Civilians, Including Seven Children
  • Report on Human Rights In Turkey / February 2025
  • ISIS(Daeesh) is back in Syria and Kurdistan
  • Apparent war crime committed by Turkish-backed Syrian National Army / HRW
  • THE TURKISH STATE: TARGETING CIVILIANS AND COMMITTING WAR CRIMES

Information

  • Silenced Voices: Human Rights Bulletin for Turkey Septembre 2024
  • The repression against the Kurdish people in Iran
  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse

Archives

Copyright © 2025 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme