Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

RSF: La Turchia continua a guidare il declino mondiale della libertà di stampa

Posted on April 25, 2018September 26, 2019 By Centre Kurde Genève

“La più grande prigione mondiale per i giornalisti professionisti, la Turchia (157esima), è riuscita a scendere di altre due posizioni nell’anno passato, che ha osservato una serie di processi di massa.”

Reporter Senza Frontiere (RSF) ha pubblicato il World Press Freedom Index del 2018, che mette in evidenza la crescente ostilità contro i giornalisti e i media – apertamente incoraggiata dai leader politici – nonché gli sforzi compiuti dai regimi autoritari per esportare la propria visione del giornalismo, che pone rappresenta una minaccia per le democrazie.

RSF ha sottolineato che: “Il clima d’odio è sempre più visibile nell’Index, che valuta il livello di libertà di stampa in 180 paesi ogni anno. L’ostilità verso i media da parte dei leader politici non è più limitata a paesi autoritari come la Turchia (giù al 157° posto) e l’Egitto (161°), dove la ‘media-fobia’ è ora talmente marcata che i giornalisti sono regolarmente accusati di terrorismo e tutti quelli che non offrono la propria lealtà sono arbitrariamente imprigionati.”

Secondo l’Index, i paesi ex sovietici e la Turchia continuano ad essere all’avanguardia del declino mondiale della libertà di stampa. Quasi i due terzi dei paesi della regione sono classificati vicino o sotto la 150esima posizione nell’Index. L’indicatore generale della regione è sceso quasi al livello di quello del Medio Oriente/Nord Africa, regione che si trova ultima nella classifica per regioni.

“La libertà di stampa in Russia e Turchia è scesa a livelli senza precedenti in più di trent’anni, un declino che è molto più preoccupante per via dell’influenza che questi due paesi esercitano sulla regione circostante.”

L’Index di RSF ha dato spazio ai seguenti fatti e valutazioni.

“La più grande prigione mondiale per i giornalisti professionisti, la Turchia (157esima), è riuscita a scendere di altre due posizioni nell’anno passato, che ha osservato una serie di processi di massa. Dopo più di un anno di detenzione provvisoria, decine di giornalisti hanno iniziato ad essere processati per presunte complicità nel tentativo di colpo di stato del luglio 2016. Le prime sentenze comminate includevano l’ergastolo. Lo stato di emergenza in vigore per quasi due anni in Turchia ha permesso alle autorità di sradicare ciò che rimaneva del pluralismo, aprendo la strada ad una riforma costituzionale che rafforza la stretta di Erdogan sul paese. Lo stato di diritto è ormai solo un vago ricordo. Ciò è stato confermato dall’incapacità di indire un tribunale costituzionale che avrebbe dovuto deliberare, nel gennaio 2018, sull’ordine di rilascio immediato di due giornalisti imprigionati.”

IT

Post navigation

Previous Post: Il regime iraniano giustizia quattro prigionieri curdi
Next Post: IHD report on rights violations in Central Anatolia prison

More Related Articles

Recenti progressi del progetto della diga di Ilisu in Turchia+Kurdistan IT
L’annientamento della memoria collettiva e della vita in blocchi di cemento a Diyarbakır IT
7.000 prigionieri del PKK in sciopero della fame IT
OGI:Repressione contro giornalisti a settembre IT
Dossier Urgente sullo Sciopero della fame dei Prigionieri Politici IT
Piattaforma delle giornaliste della Mesopotamia: 52 giornaliste arrestate nel 2017 in Turchia IT

Upcoming Events

  • There are no upcoming events.

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Search

Recent Posts

  • Turkish Drone Strike in Kobani Reportedly Kills Nine Civilians, Including Seven Children
  • Report on Human Rights In Turkey / February 2025
  • ISIS(Daeesh) is back in Syria and Kurdistan
  • Apparent war crime committed by Turkish-backed Syrian National Army / HRW
  • THE TURKISH STATE: TARGETING CIVILIANS AND COMMITTING WAR CRIMES

Information

  • Silenced Voices: Human Rights Bulletin for Turkey Septembre 2024
  • The repression against the Kurdish people in Iran
  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse

Archives

Copyright © 2025 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme