Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

Un nuovo reato: “Giornalismo ostile allo Stato”

Posted on January 6, 2019September 25, 2019 By admin

La corrispondente di MA Esra Solin Dal in Turchia rischia 15 anni di carcere perché avrebbe praticato „giornalismo ostile allo Stato”.

La giornalista Esra Solin Dal è una delle 142 persone che nello scorso ottobre nell’ambito di un’indagine contro politici in prevalenza curdi, sono state arrestate ad Amed (Diyarbakir). Le indagini contro la corrispondente dell’agenzia stampa MA si sono concluse, Esra Solin Dal è stata accusata di appartenenza a un’organizzazione terroristica e rischia una pena detentiva dai 7,5 ai 15 anni.

Nell’atto di imputazione tutte le attività giornalistiche di Esra Solin Dal sono rappresentate come attività per un’organizzazione terroristica. Per i suoi appunti relativi a una notizia la giornalista è accusata di aver raccolto informazioni per un’organizzazione terroristica. Per via di una richiesta di intervista a suonatore di liuto armeno la corrispondente di MA è accusata di aver voluto riferire del „presunto“ genocidio degli armeni e di aver così voluto praticare „giornalismo contro lo Stato“ . La richiesta di informazioni a un’organizzazione per i diritti umani su casi di morte di donne e bambini a Efrîn nell’atto di accusa viene interpretata come diffamazione delle forze armate turche.

IT

Post navigation

Previous Post: Arrestati tre musicisti curdi
Next Post: Platform to monitor prisons formed in Amed

More Related Articles

L’organizzazione per i diritti umani di Efrîn invia un file sulle violazioni dell’Akp alle organizzazioni internazionali IT
Attacco della polizia contro le proteste a Istanbul IT
IHD Presentato a Diyarbakir il Rapporto sui diritti umani per il 2017 IT
Il governo oscura l’agenda nel caso di abusi sui minori IT
ISIS vende reperti storici rubati ad Antep IT
Prigionieri politici avviano uno sciopero della fame contro le violazioni dei diritti IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Regarding Turkish State’s and Iraq’s attacks to Maxmur Refugee Camp
  • Istanbul murder of street musician racially motivated, says Kurdish politician
  • (no title)
  • International groups demand release of Kurdish journalists, lawyers, party officials
  • HRW calls on Turkey to free, end harassment of journalists, party officials, lawyers

Search

September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Jun    

Information

  • Del Ponte: Nessun dialogo, ma tradimento e crimini di guerra
  • Cambiamento demografico da parte dello stato turco nella Siria Nord-Orientale
  • Rapporto sull’uso di armi chimiche da parte delle forze armate turche nella Siria settentrionale
  • Appello urgente per i profughi in Siria
  • Carcere a Van dichiarato progetto pilota

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme