Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • Fr
  • Toggle search form

Afrin, L’uso delle Armi Chimiche da parte dell’esercito turco contro i civili

Posted on February 22, 2018September 26, 2019 By admin

L’esercito turco occupazionista e i suoi mercenari hanno intrapreso la strada della distruzione e delle brutali uccisioni contro il popolo della regione di Afrin. Tuttavia, Afrin con la sua gente ha sventato questi attacchi adottando l’opzione della resistenza. Scarica PDF AfrinDos-Armi Chiemiche

Il 20 Gennaio, gli occupanti turchi e i loro mercenari di Al-Qaeda hanno lanciato attacchi contro Afrin, che ha ospitato centinaia di migliaia di sfollati provenienti da varie regioni siriane. L’obiettivo è occupare la Siria settentrionale e perseguire una politica di cambiamento demografico.

La popolazione della regione ha iniziato una resistenza in risposta agli attacchi lanciati dall’esercito occupazionista turco.
Gli aerei e le forze di artiglieria turche hanno preso di mira le aree popolate, causando la morte e il ferimento di centinaia di civili.

Giorno dopo giorno, la situazione rivela la brutalità dell’esercito turco e delle sue fazioni alleate jihadiste / salafite, che adottano un metodo sistematico nella mutilazione dei cadaveri e nella documentazione di questi crimini, macchia nella coscienza di un alleato della NATO. Qualche giorno fa, il mondo è rimasto scioccato dalle scene della mutilazione del corpo di una donna combattente della Women’s Protection Units (YPJ), così come dalla brutale tortura di civili colpiti in diversi luoghi invasi dall’esercito turco. Questi mostri hanno dimostrato al mondo che queste scene non sono mai stati errori individuali, ma piuttosto esprimono la vera identità dei perpetratori.

La politica degli occupanti turchi non si è fermata alla mutilazione delle vittime, né all’uso delle armi impiegate contro la popolazione, ma ha fatto ricorso all’uso di armi chimiche vietate a livello internazionale contro il popolo. Il 16 febbraio 2018, gli occupanti turchi, insieme alle forze loro alleate, hanno infatti bombardato il villaggio di Aranda nella città sciita di Afrin, con un gas tossico, provocando il soffocamento di 6 civili trasferiti all’ospedale sono Abdulrehman Shalik, Muhammad, 29 anni; Mehmood Rasheed Hasoon, 33 anni;Wedah Mustafa Khalil, 35 anni;Ahmad Muhammad Hamo, 38 anni;Adnan Shaliko, Uthman, 35 anni;Muhammad Arif Haqi, 43 anni.

A seguito dell’inalazione di sostanze chimiche tossiche, i feriti sono stati soffocati, oltre ai sintomi di graffi e irritazioni sulla pelle”, ha affermato il dott. Khalil Sabri, funzionario amministrativo dell’ospedale di Afrin.

Il 18 Febbraio il Consiglio Sanitario della regione di Afrin ha stilato un rapporto dove dichiara che i gas tossici che sono stati utilizzato sono gas di cloro.

Scarica PDF AfrinDos-Armi Chiemiche

IT

Post navigation

Previous Post: Chiesti 7 anni di carcere per aver fischiato una canzone curda
Next Post: Muli in stato di fermo rilasciati con la condizionale

More Related Articles

Un nuovo reato: “Giornalismo ostile allo Stato” IT
Migliaia di alberi da frutta distrutti per “ragioni di sicurezza” nella regione curda della Turchia IT
Attivista iraniana per i diritti umani condannata a una pena detentiva elevata IT
Amministratore coatto licenzia dozzine di collaboratori IT
Il governo oscura l’agenda nel caso di abusi sui minori IT
Il Forum mesopotamico dell’acqua si terrà a Sulaymaniyah la prossima primavera IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Regarding Turkish State’s and Iraq’s attacks to Maxmur Refugee Camp
  • Istanbul murder of street musician racially motivated, says Kurdish politician
  • (no title)
  • International groups demand release of Kurdish journalists, lawyers, party officials
  • HRW calls on Turkey to free, end harassment of journalists, party officials, lawyers

Search

September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Jun    

Information

  • Del Ponte: Nessun dialogo, ma tradimento e crimini di guerra
  • Cambiamento demografico da parte dello stato turco nella Siria Nord-Orientale
  • Rapporto sull’uso di armi chimiche da parte delle forze armate turche nella Siria settentrionale
  • Appello urgente per i profughi in Siria
  • Carcere a Van dichiarato progetto pilota

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme