Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

IHD: Rapporto sulla violazione dei diritti nella regione curda

Posted on July 28, 2018September 26, 2019 By admin

L’Associazione dei diritti umani ha rilasciato il rapporto semestrale sula violazione dei diritti umani del 2018. L’Associazione dei Diritti Umani (IHD) ha pubblicato il ” Rapporto sulla violazione dei diritti umani nell’Anatolia orientale e sudorientale per i primi 6 mesi del 2018?. Preparato dalla sezione di Diyarakir di IHD è stato presentato in una conferenza stampa.

L’avvocato Abdullah Zeytun, presidente della sezione di Diyarbakir ha letto la dichiarazione insieme a Abdusselam Inceören, rappresentante regionale di IHD, entrando nel merito delle violazioni. Zaytun ha sottolineato che lo stato di emergenza (Ohal ) è stato responsabile della limitazione e della restrizione della libertà di pensiero e di espressione, della libertà di stampa, dei diritti economici e sociali e della libertà della persona, oltre che essere fonte di contestazioni, di violazioni della sicurezza e di gravi violazioni dei diritti umani.

Abdullah Zeytun ha anche affermato: ” È chiaro che il sistema di governo presidenziale è in contraddizione con il concetto di una società pluralista e democratica. Il pacchetto legge di 25 articoli attualmente discusso in parlamento è un tentativo di rendere permanente l’Ohal. La nuova legge di fatto dovrebbe fornire all’autorità civica della città di poteri straordinari e questo porterà alla restrizione della vita democratica, delle libertà sociali e dei diritti umani”.

Osservando che le politiche di “sicurezza” dello Stato” a riguardo della questione curda non funzionano, Abdullah Zeytun ha affermato che dovrebbe essere importante creare un contesto che favorisca condizioni di negoziazione.

Alcune delle violazioni dei diritti presenti nel rapporto sono:

Uccisioni arbitrarie e utilizzo eccessivo della forza

Nelle città della regione 2 bambini hanno perso la loro vita a causa delle mine e di dispositivi abbandonati. Un totale di 4 persone, compresi due bambini, sono rimasti feriti.

Tre persone, due bambini ed un uomo, è sospettato siano stati uccisi da sconosciuti.

Violazioni in ambiente di conflitto?

Il coprifuoco è stato dichiarato per un totale di 16 volte nei primi 6 mesi, interessando 4 centri cittadini e 282 villaggi e quartieri

Violazione del diritto delle donne alla vita

6 donne hanno commesso suicidio, una donna ha tentato il suicidio

18 donne sono state assassinate a seguito di violenza domestica e 10 donne sono rimaste ferite. Una donna è stata oggetto di aggressione sessuale

6 donne sono state trucidate nella vita sociale, 3 donne sono rimaste ferite. Mentre 4 donne sono state esposte ad aggressioni sessuali, 2 donne sono state sequestrate e poste in detenzione.

Violazione del diritto alla vita dei bambini

3 bambini hanno commesso suicidio; 3 bambini hanno tentato di commettere suicidio.

3 bambini sono stati assassinati a seguito di violenze domestiche, 7 bambini sono rimasti feriti e 6 bambini sono stati oggetto di sfruttamento sessuale. Quattro ragazzini sono rimasti feriti a seguito di violenza a cui sono stati sottoposti nella vita sociale. Mentre 52 bambini sono stati sottoposti ad abusi sessuali, 3 bambini sono stati sequestrati e posti in detenzione.

Tortura

Almeno una persona è stata soggetta a tortura e a maltrattamento durante la detenzione di polizia

128 detenuti sono stati soggetti a tortura e maltrattamenti in carcere. Otto persone sono state sottoposte a molestie da parte delle forze di sicurezza, mentre altri quattro sono stati minacciati. Sette persone sono state ferite durante interventi in manifestazioni sociali

Violazioni del diritto alla libertà personale e alla sicurezza

44 ragazzini sono stati posti in detenzione per un totale di 1413 persone

251 persone sono state rinviate in detenzione, compreso un bambino.

997 case sono state perquisite

Violazione del diritto di espressione e di organizzazione

3 edizioni di 11 quotidiani sono state richiamate

1 casa editrice ed un ufficio di rappresentanza

L’accesso a siti internet informativi è stato oscurato 7 volte

43 persone sono state indagate in 16 casi

66 persone sono state citate a giudizio in 16 casi

52 persone compresi politici e giornalisti sono stati condannate a condanne carcerarie in 34 casi

15 edifici di partiti politici sono stati attaccati o perquisiti

Le forze di sicurezza sono intervenute in 10 manifestazioni sociali e ad incontri all’aperto

Violazioni in carcere

112 detenuti sono stati trasferiti senza nessuna giustificazione

134 detenuti sono stati oggetto della violazione al diritto alla salute

114 detenuti ed i loro familiari sono state impedite le visite

Almeno 11 detenuti sono stati sottoposti all’isolamento

Almeno quattro detenuti sono stati oggetto di indagine

A 7 detenuti è stato negato il diritto alla comunicazione

Violazione dei diritti economici e sociali

9 lavoratori hanno perso la loro vita, 10 lavoratori sono rimasti feriti a seguito di scarse condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro

1328 sono stati rimossi dal lavoro

200 lavoratori non anno ricevuto compenso

IT

Post navigation

Previous Post: Le vite di circa 64’850 bambini a rischio a Shahba
Next Post: HDP e DTK: i soldati turchi bruciano deliberatamente le foreste

More Related Articles

Demolito il 70% della città di Sirnak IT
IHD: 1154 detenuti malati, 402 in gravi condizioni IT
Un nuovo reato: “Giornalismo ostile allo Stato” IT
Un milione di cariche esplosive: campo minato Kurdistan IT
Amnesty International pubblica il suo rapporto ‘Sur’ IT
Distruzione ambientale da parte dai commissari di nomina governativa IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme