Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

La DISK riferisce dell’effetto dello stato di emergenza sulle lavoratrici e i lavoratori

Posted on July 24, 2018September 26, 2019 By admin

Il sindacato rivoluzionario discute degli effetti dello stato di emergenza e del regime di un solo uomo.L’Ufficio Studi della Confederazione Rivoluzionaria dei Lavoratori della Turchia (DISK-AR) ha pubblicato un rapporto sullo stato di emergenza e il regime presidenziale.

Il rapporto è stato discusso in un incontro tenuto nella sede centrale del DISK a Besiktas, Istanbul.

All’incontro hanno partecipato la segretaria generale del DISK, Arzu Çerkezoglu, e componenti del direttivo del DISK.

Çerkezoglu ha detto: “I limiti legali dell’attuazione dello stato di emergenza (OHAL) sono stati oltrepassati. Sono stati emanati decreti legge, la funzione legislativa del Parlamento è stata limitata in larga misura e il periodo dell’OHAL è stato caratterizzato da repressione e una effettiva sospensione della Costituzione per mano del regime”.

Çerkezoglu ha evidenziato che attraverso l’abuso di decreti legge (KHK) e amministratori di nomina governativa, 135mila dipendenti pubblici sono stati licenziato, così come 1,959 iscritti e iscritte DISK Genel-Is.

“Durante il periodo dell’OHAL, 7 scioperi sono stati efficacemente vietati, anche se ufficialmente è stato detto che erano “rinviati” e 150mila lavoratori sono stati lasciati alla mercé dei datori di lavoro”, ha aggiunto Çerkezoglu, che ha ribadito che “molti sindacati e attività dei lavoratori sono stati vietati o ostacolati per via dell’OHAL”.

Çerkezoglu ha affermato che le modifiche legislative sono in effetti mirate al perdurare dell’OHAL. Allo stesso modo dopo le elezioni del 24 giugno il “Regime Presidenziale” è stato implementato senza alcuna remora per le continue violazioni della legge e della democrazia.

“Il gabinetto dei Ministeri e il Primo Ministro sono stati aboliti e il Presidente è diventato l’unica autorità”, ha aggiunto la segretaria generale del sindacato.

Tra gli effetti del nuovo regime, Çerkezoglu ha sottolineato i seguenti:

Nel nuovo regime il Presidente può fare qualsiasi modifica per conto suo, compreso il decreto presidenziale (CBK), il regolamento della presidenza e il decreto presidenziale su molte questioni compresa la vita lavorativa.

Il Presidente, che potrà usare alcuni poteri della Grande Assemblea Nazionale attraverso il CBK, sarà in grado di prendere decisioni su questioni legate al lavoro. Il Presidente ha ampia autorità su una vasta gamma di questioni. Sarà in grado anche di dichiarare l’OHAL.

Il Presidente può cambiare la struttura della commissione per la determinazione del salario minimo a suo piacimento.

L’assicurazione contro la disoccupazione sarà colpita dato che il Presidente ha potere sull’uso delle risorse.

Il Presidente avrà il potere di proibire o rinviare scioperi.

È stato fatto un accordo che mira a rimuovere l’ente per la sicurezza sociale.

Concludendo le sue osservazioni, Çerkezoglu ha sottolineato che “sotto un regime del genere, chiaramente la lotta di chi difende i diritti e quella delle lavoratrici e dei lavoratori sarà più dura che mai. Il DISK considera un dovere storico organizzare una lotta del genere con unità e solidarietà. Il DISK, che ha adottato il principio della difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori in modo indipendente dallo Stato, dal capitale e dai partiti politici, non si fermerà mai nella lotta del lavoro e della democrazia”.

IT

Post navigation

Previous Post: HRW: La Turchia non registra più i richiedenti asilo siriani
Next Post: Distruzione ambientale da parte dai commissari di nomina governativa

More Related Articles

Se Hasankeyf è la storia dell’umanità, le montagne di Kaz ne sono i polmoni’ IT
Attacco a prigionieri: 40 feriti IT
Mettete queste foto nel museo della vergogna! IT
Non lasciate che i prigionieri malati muoiano! IT
IHD: 47 detenuti malati sono morti in Turchia nel 2016 IT
IHD: L’esercito turco ha giustiziato 4 persone ad Erzurum IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

March 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Jan    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme