Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Annientato il Califfato, liberati bambini yazidi

Posted on March 9, 2019September 25, 2019 By admin

Bambini ezidi liberati ad al-Bagouz raccontano che dopo il loro sequestro sono stati portati in un campo di rieducazione di IS dal nome “Futuro del Califfato” dove sono stati addestrati militarmente e indottrinati dal punto di vista religioso.

Le Forze Democratiche della Siria (FDS) durante la loro offensiva contro le ultime postazioni di IS ad al-Bagouz negli ultimi giorni hanno potuto liberare diverse donne e diversi bambini ezidi. I bambini riferiscono che dopo il loro sequestro nell’agosto 2014 sono stati portati in un campo dal nome Ashbal al-Khilafa (Futuro del Califfato). Lì hanno dovuto subire addestramento militare e indottrinamento religioso.

ANF ha potuto parlare con diversi dei bambini salvati delle sofferenze patite. Riferiscono che gli è stato vietato di parlare in curdo. Sono stati separati dalle loro famiglie e costretti alla fedeltà a IS dal punto di vista militare e religioso.

Il 14enne E.X.H. di Sengal racconta di essere stato sequestrato insieme alla sua famiglia all’età di dieci anni e separato dalla famiglia a Tell Afar. Non ha mai più avuto loro notizie. Poi insieme a molti altri bambini ezidi è stato portato a Mosul dove è stato sottoposto a una rieducazione religiosa e all’addestramento militare. Prosegue: „Dopo essere stato rapito, è stato vietato il curdo. Ora non so più parlare il curdo.“

Sequestrato a quattro anni
X.S. è stato rapito all’età di quattro anni. Oggi ne ha otto e ce lo troviamo davanti con l’abbigliamento di IS, con guanti e stivali. Ci spiega di essere rimasto ferito in un’esplosione. Poi racconta che nel suo collo c’è una scheggia e che IS gli ha dato il nome di Abdullah. Della sua famiglia non si ricorda. Alla domanda se riconoscerebbe sua madre o suo padre risponde: „Non credo che li riconoscerei.“

Futuro del Califfato
X.S. racconta del suo addestramento militare e religioso. IS chiamava i campi per bambini „Ashbal al-Khilafa“ (Futuro del Califfato). X.S. racconta: „Lì venivamo addestrati militarmente e sul Corano. Non potevamo muoverci liberamente. Nell’ultimo periodo nessuno si occupava più di noi, nessuno chiedeva cosa facevamo.“

Non conosco la mia famiglia, ma sono curioso
In questi campi c’erano molti bambini. Quando mostriamo loro le immagini fatte il giorno precedente di bambini liberati dalle FDS, sanno i nomi di tutti. X.S. dice: „Non conosco la mia famiglia, ma sono curioso.“ Sottolinea che vuole tornare dalla sua famiglia. I bambini liberati vengono portati fuori dalla regione e dopo i primi aiuti da parte delle YPG/YPJ vengono consegnati alle Mala Êzidiya (Case Ezide) a Hesekê.

Migliaia di donne ezide e bambini ezidi sequestrati
Le FDS negli scorsi quattro anni hanno liberato e riunito alle loro famiglie centinaia di donne e bambini ezidi. IS dopo l’inizio della strage del 3 agosto ha sequestrato e venduto nei mercati degli schiavi migliaia di donne e bambini ezidi.

IT

Post navigation

Previous Post: Constitutional Court: Freedom of communication violated in Imrali
Next Post: 7.000 prigionieri del PKK in sciopero della fame

More Related Articles

Distruzione ambientale da parte dai commissari di nomina governativa IT
Accademici per la Pace assolti in Turchia IT
Il regime iraniano giustizia quattro prigionieri curdi IT
Fermiamo il terrorismo di stato turco contro giornalisti e bambini IT
Distruggendo i siti antichi di Hasankeyf l’AKP non è diverso da ISIS IT
Notizie del 2017 sui diritti umani IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme