Skip to content
Kurdish Centre for Human Rights

Kurdish Centre for Human Rights

Centre Kurde des Droits de l’Homme

  • Home
  • About us
    • Status
    • Activities
  • Reports
    • Iran
    • Iraq
    • Syria
    • Turkey
  • OHCHR
    • KCHR
  • News
    • Press Releases
    • Women
    • Children
    • Prisons
    • War Crimes
  • Contact
  • IT
    • .
      • Actualités
      • Femmes
  • Toggle search form

Turchia e Messico sono tra i paesi più pericolosi per i giornalisti

Posted on December 19, 2017September 26, 2019 By admin

Corrispondenti senza frontiere ha pubblicato il suo rapporto annuale sul giornalismo nel 2017. Secondo tale rapporto, Turchia e Messico sono tra i paesi più pericolosi per i giornalisti.

L’organizzazione non governativa ha reso noto, nel suo rapporto annuale, che ben sessantasette (67) giornalisti – tra cui cinquanta (50) giornalisti professionisti – hanno perso la vita nel 2017: tra loro anche un corrispondente della nostra agenzia di stampa Hawar News Agency. Il suddetto rapporto ha altresì evidenziato che centosettantotto (178) giornalisti sono stati arrestati e imprigionati nel corso dell’anno 2017.

Messico: il Paese meno sicuro
Il Messico si è classificato al primo posto nel mondo in termini di numero di giornalisti che hanno perso la vita nel 2017: sono undici (11). Seguono – ex aequo – la Siria e l’Iraq con otto (8) giornalisti uccisi e, al terzo posto, l’India con quattro (4) giornalisti.

Tra i nomi dei giornalisti che hanno perso la vita in Siria e in Iraq, come correttamente riportato dall’agenzia, c’erano i nostri corrispondenti Delishan Ibash e Hogir Muhammed – caduti durante un servizio sullo spostamento dei profughi dalle zone rurali di Deir ez-Zor sotto il controllo del regime siriano e/o dei mercenari dell’autoproclamatosi Stato Islamico (*) alle aree poste sotto la protezione delle Forze Democratiche Siriane – e Nujiyan Arhan, che ha perso la vita nel marzo di quest’anno a Sengal (durante l’attacco da parte dei miliziani del PDK di Barzani).

Turchia: il Paese più “a rischio”
Secondo Corrispondenti senza frontiere, sono centosettantotto (178) i giornalisti arrestati nel 2017. Per quanto riguarda la classifica dei Paesi in cui maggiormente si violano i diritti dei giornalisti e la classifica dei Paesi che detiene in prigione il maggior numero di giornalisti, alla Turchia spetta il primo posto nel mondo e il triste primato di quaranta (40) giornalisti arrestati. Seguono, con un certo distacco, la Cina, l’Egitto e l’Azerbaigian, nelle cui carceri sono detenuti rispettivamente quindici (15), quattordici (14) e tredici (13) giornalisti.

IT

Post navigation

Previous Post: IHD Presentato a Diyarbakir il Rapporto sui diritti umani per il 2017
Next Post: Prigionieri a Tarsus – Siamo stati torturati con elettroshock!

More Related Articles

Acque di scarico inviate dalla Turchia a Girê Spî IT
Piattaforma delle giornaliste della Mesopotamia: 52 giornaliste arrestate nel 2017 in Turchia IT
Si parla di nuovo della diga di Ilisu – ma la distruzione va avanti IT
Carcere a Van dichiarato progetto pilota IT
Libertà di stampa in Turchia: 30 giornalisti trattenuti nel mese di Agosto, 14 arrestati IT
IHD: Negli ultimi nove mesi sono stati commesse più di 15mila violazioni dei diritti umani nelle città kurde IT

About us

The Kurdish Center for Human Rights was established in Geneva in 2000, according to the Suisse civil law. In response to the genocide, war crimes and human rights violations occurring across the Kurdish regions of Turkey, Iraq, Iran, Syria.

The KCHR, as a non-profit organization of social utility, was born from the need to  inform the European and Swiss people and the OHCHR on human rights violations against the Kurds via seminars and other dialogue platforms and to attend their meetings; to establish a dialogue with NGO’s, civil movements, associations, government and civil institutions.. Read More….

Contact

Centre Kurde des Droits de l’Homme
Kurdish Center for Human Rights

15, Rue des Savoises, 1205 Genève – Suisse
Tel :+41 (0)22 328 1984
Email: info@kurd-chr.ch / kurd.chr.geneve@gmail.com
Web : http://www.kurd-chr.ch

Compte : Post Finance – CENTRE KURDE
IBAN: CH40 0900 0000 17763911 5

Recent Posts

  • Earthquakes and Human Rights Violations in Turkey
  • KurdDAO Launches Fundraising Campaign in Support of Kurdish Human Rights
  • REPORT OF HUMAN RIGHTS VIOLATIONS IN TURKISH PRISONS
  • Repression Practices Against the Press and Journalists in Turkey
  • Iran must halt imminent execution of Kurdish prisoner – UN experts 

Search

April 2023
M T W T F S S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Information

  • Human Rights Council Forty-seventh session 21 June–9 July 2021 Agenda item 3 
  • Bilan : L’année 2020 dans le nord-est de la Syrie
  • Le CPJ demande à Masrour Barzani de respecter la liberté de la presse
  • Le massacre de Roboski, neuf ans après … les victimes jugées à la place des auteurs
  • Afrin: Les mercenaires de la Turquie sèment la terreur dans les villages

Archives

Copyright © 2023 Kurdish Centre for Human Rights.

Powered by PressBook Green WordPress theme